HomeMagazineRadio NewsRadio 24 e Croce Rossa Italiana insieme per diffondere la cultura del primo soccorso

Radio 24 e Croce Rossa Italiana insieme per diffondere la cultura del primo soccorso

Promuovere la cultura del primo soccorso e della prevenzione. È questo l’obiettivo dell’iniziativa di sensibilizzazione sociale messa in piedi da Radio 24 e Croce Rossa Italiana.

Nello specifico, l’emittente racconterà all’interno dei suoi programmi le storie e le esperienze di chi aiuta gli altri quotidianamente, giovani volontari che svolgono attività di soccorso o che lavorano per ricongiungere i familiari a seguito di catastrofi, ma anche chi assiste le persone rimaste senza casa nelle nostre città. Radio 24 darà anche delle informazioni pratiche sul primo soccorso e la prevenzione.

Come apprendiamo da il sole 24 ore, la collaborazione tra Radio 24 e Croce Rossa Italiana partirà già nel mese di giugno, per intensificarsi poi nel mese di luglio. Indicazioni pratiche su prevenzione dei rischi e primo soccorso verranno ad esempio date all’interno di rubriche come “Obiettivo Salute”, in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 e alle 23.05 con Nicoletta Carbone.

In particolare, verranno date delle dritte in merito ai  comportamenti da attuare in caso di emergenza e sulle manovre di rianimazione, mentre questo autunno all’interno di programmi come “Diario di un giorno”, in onda ogni domenica alle 23.00 con la conduzione di Cristina Carpinelli, e “Si può fare”, in onda sabato alle 7.30 e domenica alle 8.10 con Alessio Maurizi e Carlo Gabardini, verrà dato spazio alle testimonianze di volontari e assistenti di tutta Italia, e alle iniziative della Croce Rossa a livello nazionale e non solo.

Al via la collaborazione tra Radio 24 e Croce Rossa Italiana

Parole di soddisfazione per questa nuova collaborazione, arrivano in primis da Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana:

“Siamo felici di dare inizio a questa partnership con Radio 24, che nascerà ufficialmente nella settimana più importante della vita del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, quando, dal 17 al 22 giugno, migliaia di volontari si ritroveranno insieme a Solferino, nei luoghi in cui nacque l’Idea della Croce Rossa. Attraverso i canali di Radio 24 saranno raccontate le storie positive dei nostri volontari, il mondo di chi si impegna ogni giorno e, lontano dai riflettori, lavora per assistere chi è in difficoltà. Saranno inoltre offerti al pubblico strumenti e consigli utili su buone prassi e comportamenti da assumere anche in caso di criticità o emergenze, dal momento che la prevenzione è uno dei nostri obiettivi strategici”.

La collaborazione tra Radio 24 e Croce Rossa Italiana partirà quindi a breve, e per saperne di più non resta che seguire i programmi dell’emittente. La prossima settimana, la radio sarà oltretutto in collegamento per la settimana di Solferino, per raccontare le origini della Croce Rossa e l’impegno dei suoi volontari.

Articolo a cura di Vittoria Marchi  

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per la sua ultima radiocronaca

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.