HomeMagazineRadio NewsA Radio Amatrice le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits

A Radio Amatrice le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits


Un progetto di informazione utile, anzi essenziale e senza precedenti che riporta in primo piano il più alto valore sociale della radio e la sua straordinaria capacità di raccontare tutto raggiungendo tutti.

È la motivazione che accompagna l’assegnazione straordinaria delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits 2016 a Radio Amatrice, l’iniziativa sorta con l’intento di facilitare le comunicazioni con i cittadini dei comuni colpiti dal terremoto in Centro Italia dello scorso 24 agosto.

Resa possibile grazie alla disponibilità de La Voce del Lazio, l’azienda editoriale della famiglia Tuzi di Balsorano, l’idea del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, è divenuta realtà lo scorso 15 settembre e da quel giorno, ogni sera alle 20, il primo cittadino continua ad informare gli abitanti di Amatrice e Accumoli sulla frequenza messa a disposizione da Radio Dolce Musica.

“Il Comitato di Valutazione della 6. edizione dei Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Radio Awards – spiega Fabio Carini, general manager e ideatore dell’evento insieme a Charlie Gnocchi ha deciso all’unanimità di premiare l’essenza più pura della radio, ovvero del sistema di comunicazione e informazione più diretto ed accessibile anche nell’era digitale dei social network. Radio Amatrice è la conferma che la radio è vita”.

“Voglio ringraziare Cuffie d’Oro perché questo premio è un’enorme soddisfazionecommenta il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozziin quanto rappresenta il riconoscimento a una grande intuizione avuta da questa Amministrazione, quella di realizzare un’informazione di servizio utile alla cittadinanza. Il 3 dicembre sarà una giornata che darà speranza a me e a tutta la comunità amatriciana”.

Il sindaco Pirozzi ritirerà le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits Radio in occasione della premiazione-show in programma sabato 3 dicembre (ore 20.45) alla Sala Tripcovich di Trieste (ingresso gratuito) dove, nell’occasione, sarà attivata una doppia raccolta fondi volta a finanziare un progetto sostenuto da Radio Incredibile (Social Radio 2014) per la costruzione di un Centro Comunitario Polivalente nel territorio terremotato di Arquata del Tronto.

Si potrà contribuire con un’offerta libera all’ingresso ed anche attraverso l’acquisto del libro fotostoria Il Tempo di Uno Sguardo di Paola Pellai (Ed. Giv, 20 euro, prefazione della regista Lina Wertmulle) che destinerà una parte del ricavato all’iniziativa di Cuffie d’Oro.

I Radio Awards sono organizzati da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie.

Condotta da Rossella Brescia, Charlie Gnocchi e Andro Merku, la serata sarà trasmessa in diretta streaming integrale sulla pagina ufficiale Facebook di Cuffie d’Oro.

Comunicato a cura di Micol Brusaferro – Responsabile ufficio stampa Cuffie d’Oro

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Giro d’Italia Women 2024

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Giro…

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

Lorenzo Suraci: «I social dominano, ma la radio non morirà mai»

Lorenzo Suraci: «I social dominano, ma la radio…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali e nuove tutele per radio e tv

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.