HomeMagazineLibri sulla RadioRadio Bellablù, di C.Lucarelli e M. Carlotto

Radio Bellablù, di C.Lucarelli e M. Carlotto

“Lo stile non è altro che l’ordine e il movimento che si mette nei propri pensieri” (Georges- Lous Buffon). Quando due menti creative ed originali si incontrano si creano miracoli, suggestioni poetiche d’altri tempi e la penna d’autore diventa un diamante grezzo da affinare.

Carlo Lucarelli e Massimo Carlotto, scrittori e sceneggiatori di fama in collaborazione con il conduttore e regista radiofonico, Sergio Ferrentino, hanno ideato e prodotto un progetto radiofonico, forte e surreale, trasmesso da radio3 nel 2001. Il radio giallo “Radio Bellablù”, in 40 puntate ha ottenuto risultati radiofonici straordinari che ne hanno permesso la pubblicazione editoriale a cura di Dino Audino editore nel 2004.

Si sa che i radio romanzi e i radio gialli non sono una novità del nuovo millennio, ma una costante riscoperta e rigenerazione che lascia tracce di indiscutibile successo d’ascolti. Altro che Sherlock Homes, Carlo e Massimo, romanzieri di grido, esperti nel genere, sono stati i collaudatori di una rinnovata e felice intuizione creativa.

Un noir tipicamente italiano ambientato in una radio, Radio Bellablù, protagonista indiscussa la conduttrice radiofonica Maia Lolli, ex-poliziotta dal passato tormentato, contorniata da una serie di personaggi che ne esaltano le particolarità: il collega Vincenzo, il barista-imitatore Gigi, il commissario Lopez e la piemme Ronchi. L’intreccio romanzato sposa perfettamente i tempi radiofonici ed è caratterizzato da dialoghi, senza stretta caratterizzazione d’ambiente.

Il racconto dal ritmo incalzante evidenzia le caratteristiche stilistiche dei due scrittori: l’intuizione visionaria di Lucarelli da una parte e dall’altra il tono deciso e diretto di Carlotto. La lettura del libro risulta scorrevole e lineare consigliabile agli amanti del genere noir.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Acquista subito questo libro

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.