HomeMagazineRadio NewsRadio Capodistria: tagli ai Programmi Italiani

Radio Capodistria: tagli ai Programmi Italiani

Anno difficile per la Radiotelevisione Slovena su cui incombono disagi per i nuovi tagli alle due testate. Il Consiglio dei programmi dell’intera RTV Slovenia ha approvato la bozza del Piano programmatico e finanziario dell’ente per il 2012.

Radio Capodistria è stata una delle prime stazioni radio bilingue in Europa ed è un’emittente che ha segnato un’epoca, una “pagina importante”della Radiodiffusione in questo pezzo d’Europa. Si rivolge agli appartenenti alla Comunità nazionale italiana che vivono in Slovenia e Croazia ed è seguita anche dal pubblico italiano.

Periodo nero, quindi, per l’emittente vista anche una recente legge slovena che limita gli spazi pubblicitari sulle emittenti pubbliche, comportando una forte riduzione delle entrate a livello dell’ente, che incidendo fortemente sulla programmazione, potrebbe determinare la soppressione di alcune trasmissioni.

I programmi italiani, però, sono già stati indeboliti da passate legislazioni, per cui gli ulteriori tagli potrebbero comprometterne il ruolo e le funzioni. Il programma radiofonico per la Comunità nazionale italiana attua il diritto costituzionale della minoranza italiana all’informazione pubblica, nella propria lingua natia ed ai contatti con la Nazione madre.

Le Istituzioni della minoranza tenteranno di accordarsi con il governo sloveno per tentare di ottenere maggiori risorse. Ci si auspica una soluzione pacifica e fruibile per l’intera utenza in tempi brevi, ricordando che Radio Capodistria riveste il ruolo di “ponte informativo, sociale e di contatto” tra tre nazioni diverse: Slovenia, Italia e Croazia.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay Ten di Bari: in migliaia fra le strade del capoluogo pugliese

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay…

La radio piace ai giovani? La storia di Giommy, ventenne appassionato in onda su Viva FM

La radio piace ai giovani? La storia di…

Articoli recenti

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e 23 eventi in tutta Italia

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e…

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione e innovazione al centro della fiera dell’ospitalità

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione…

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half Marathon 2025

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.