HomeMagazineRadio NewsRadio ed energie rinnovabili: futuro o realtà?

Radio ed energie rinnovabili: futuro o realtà?

Sembra bizzarro ma in certi casi anche i rimedi non scherzano: gli inglesi stanno già predisponendosi ad affrontare, in modo alquanto originale e soprattutto “radiofonico”, il rischio “blackout e bollette salate”, generato da un possibile “decurtamento” futuro delle risorse energetiche tradizionali. Per esorcizzare i timori e sfidare l’opinione pubblica su un tema cosi delicato la BBC ha avuto un idea originale e spiazzante.

Domani Radio live 5 ha organizzato un intera giornata di programmazione radiofonica in piazza alimentata totalmente da energie rinnovabili. Dalle 7 di mattina per 12 ore di fila speaker, studenti, tecnici e chiunque desideri potrà scoprire da vicino la mini rete realizzata appositamente per trasmettere via radio  sfruttando solo le risorse naturali a disposizione.

Tutto parte dal programma Europa 2020 previsto dalla Commissione Europea per lo sviluppo economico dell’Unione che prevede la chiusura di un terzo dell’approvvigionamento energetico tradizionale a favore di fonti rinnovabili in Europa entro il 2020. I vecchi impianti dovranno essere sostituiti da fonti rinnovabili.  E cosi questa maratona radiofonica detiene anche un forte effetto educativo e costruttivo, aprendo il dibattito su “quale energia” alternativa scegliere.

Nella giornata si sperimenteranno: pannelli solari, turbine eoliche, biocombustibile e soprattutto energia umana, ottenuta tramite dinamo collegate a biciclette, rotatorie e altalene. Il divertimento in piazza sarà accompagnato da una tavola rotonda e dibattiti sulle politiche energetiche.

Il caporedattore Wall di Radio 5 Live ha dichiarato al riguardo: “L’Energy Day è un modo unico e innovativo per affrontare la questione, che ha carattere nazionale. Radio 5 Live si avvicinerà al pubblico per affrontare il tema e darà loro la possibilità di porre le domande che vogliono sulla questione energetica”

La crisi energetica mondiale, dunque, ha reso necessario un cambiamento di rotta per i governi  e le stesse compagnie energetiche sulla base degli obiettivi comunitari. E il settore delle fonti rinnovabili sta guidando verso strategie di “decarbonizzazione”. Il United Kingdom’s Renewables Obligation Plan, fissa obiettivi chiari per generare il 15% dell’energia del Paese da fonti rinnovabili entro il 2020. Tutto questo ha indotto, quindi, una serie di investimenti nelle tecnologie naturali, soprattutto in  quella eolica e solare. Secondo un rapporto datato 2012  del Dipartimento dell’Energia e dei cambiamenti climatici (DECC) le fonti rinnovabili in Inghilterra  si attestavano sul 10%  dell’elettricità totale fornita in un anno.

Risultato fantastico visto l’obiettivo del governo di produrre il 15 per cento della sua energia, compresa l’energia elettrica, riscaldamento e trasporti, da fonti rinnovabili entro la data fissata allo scopo di ridurre le emissioni clima-riscaldamento.

Maggiore consapevolezza, maggiori sfide da vincere e sicuramente Radio 5 live parte già con il piede giusto. Chissà se questo esperimento innovativo non sia solo l’inizio di un cambiamento “ecosostenibile” della radiofonia inglese.

Fonte: GreenReport.it, Rinnovabili.it, Europa.eu

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.