Radio Insiders: dietro le quinte di Radio Globo con il Morning Show e Riccardo Di Lazzaro
Tecnologia, innovazione e storie di vita rendono Radio Globo una realtà unica nel panorama radiofonico italiano.
Radio Insiders torna con un nuovo episodio, questa volta dagli studi di Radio Globo a Roma. A guidarci in questa immersione nel mondo della radio capitolina è Riccardo Di Lazzaro, station manager di Radio Globo, che ci ha fatto incontrare i conduttori del Morning Show per scoprire i segreti del loro successo.
Il morning show: realtà e storie di vita
Siamo partiti proprio da loro, dai conduttori del Morning Show, uno dei programmi di punta di Radio Globo. I conduttori hanno condiviso le loro esperienze, dal risveglio all’alba per essere in onda già alle 6:00 del mattino, fino alle emozioni provate durante le telefonate degli ascoltatori. “Cerchiamo sempre la verità nelle storie che ci raccontano. La realtà è ciò che ci interessa di più”, spiegano i conduttori, ricordando momenti intensi, come il caso di un ascoltatore in difficoltà che hanno aiutato in diretta.
Il team del morning show sottolinea quanto sia fondamentale lavorare in un ambiente coeso: “La coesione è rara nell’artistico, ma qui è reale. Ci divertiamo e siamo felici di condividere ogni momento, anche quelli più difficili.”
Un tour negli studi di Radio Globo
Gli studi di Globo rappresentano un concentrato di tecnologia e passione per l’audio, un luogo dove il lavoro di squadra è al centro di tutto. Durante il tour, Riccardo Di Lazzaro ha raccontato il percorso che lo ha portato a diventare station manager: “Non è una leggenda quella delle fotocopie. Sono partito da lì, poi il fonico, poi autore e conduttore, fino alla direzione dei programmi e ora alla gestione completa dell’emittente.”
Radio Globo non si limita a essere una semplice emittente radiofonica: il gruppo comprende anche Globo Vintage e Radio Romanista, ciascuna con un’identità unica ma accomunata da una cura maniacale per il suono. “Siamo famosi per la nostra attenzione all’imaging, un’ispirazione che arriva dalle grandi radio americane”, spiega Di Lazzaro, mentre ci mostra lo studio di produzione che è “il cuore pulsante del nostro lavoro”. Da qui nascono tutti i jingle, i promo e i contenuti sonori che rendono Radio Globo immediatamente riconoscibile.
Innovazione tra radio e radiovisione
Una delle sfide più interessanti per Radio Globo è rappresentata dalla radiovisione. Il progetto, già in fase di sperimentazione, punta a trasformare l’audio in esperienza visiva senza snaturare l’essenza del mezzo radiofonico. “La radio comanda. Tutto parte dall’audio e il video è un suo proseguimento naturale”, racconta Di Lazzaro. L’obiettivo è arrivare al 2025 con il simulcast completo per i programmi principali, mantenendo lo stile distintivo che caratterizza Globo.
Cosa cerca Radio Globo in uno speaker?
Radio Globo si distingue anche per la formazione dei nuovi talenti. Riccardo Di Lazzaro spiega: “Cerchiamo ritmo, sintesi e una vera passione per la musica. Se impari a fare radio qui, puoi fare radio ovunque.” Il percorso di crescita per gli speaker è pensato per prepararli a una radio di flusso rapida, dinamica e tecnicamente impeccabile.
Il secondo episodio di Radio Insiders è sul canale YouTube di Radiospeaker.it con tutti i dettagli di questo viaggio dietro le quinte di Radio Globo. Dai racconti di Riccardo Di Lazzaro ai segreti del Morning Show, questa puntata si focalizza su come si costruisce il successo di una delle emittenti più innovative d’Italia.