HomeMagazineRadio NewsRadio Locali: aumenta il DAB+

Radio Locali: aumenta il DAB+

Dopo l’adattamento delle emittenti nazionali alla trasmissione DAB+ è ora delle radio locali. Il passaggio o implementazione alla diffusione in Digital Audio Broadcasting può essere, per molti emittenti regionali, un passo dispendioso, oltre che una scommessa sul futuro della radiofonia. I ricevitori radio digitali sono ancora in minoranza rispetto a quelli FM ma lo stato della copertura del territorio italiano con DAB+ è a quasi completata.  

Apprendiamo da digitalradio.it dell’inizio delle trasmissioni radio digitali per alcune radio locali piemontesi e liguri. Le emittenti interessate sono tutte associate alla Aeranti Corallo, associazione di categoria delle imprese radiofoniche locali, e sono raggruppate nella società consortile Radiofonia Locale Digitale Torino-Cuneo.

Le stazioni in questioni sono 12 e le emissioni avvengono sul blocco DAB+ denominato 12D e saranno ricevibili nelle province sopracitate.

La società in questione è partecipato dalle seguenti radio: Amica Radio, Radio 5 Solo Musica Italiana, Radio Alba Viva, Radio Beckwith Evangelica, Radio Canelli Monferrato, Radio City, Radio Frejus, Radio Mater Nord, Radio Piemonte Sound, Radio Savona Sound, Radio Vallebelbo National Sanremo, Tele Radio Savigliano.

Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti Corallo si è espresso su tale iniziativa: “Nell’importante bacino di Torino e Cuneo, le 12 imprese radiofoniche locali della società consortile Radiofonia Locale Digitale Torino-Cuneo, associate Aeranti-Corallo, diffondono ora i propri programmi, oltre che in tecnica analogica, anche in tecnica digitale, offrendo all’utenza una sempre maggiore qualità del servizio. Occorre, ora, che le emittenti radiofoniche locali, che hanno dimostrato concretamente interesse per questa tecnologia, vengano messe nelle condizioni di poter essere protagoniste, in tutto il Paese, nei nuovi scenari digitali…È infatti inaccettabile che in molte regioni italiane le Radio locali non possano ancora accedere alla nuova tecnologia”.

La Radiofonia Locale Digitale Torino-Cuneo potrebbe fare da apripista per altre emittenti locali in altre zone d’Italia. Come più volte ribadito anche da direttori artistici di network nazionali le radio devono fare gioco di squadra per riuscire a evolversi e sopravvivere all’inevitabile evoluzione tecnologica. 

Staremo a vedere quali saranno le prossime “piccole” a trasmettere in DAB+

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nasce la Radio Norba Arena: annunciato il calendario degli eventi estivi tra Bari e Ostuni

Nasce la Radio Norba Arena: annunciato il calendario…

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per la sua ultima radiocronaca

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per…

Ricky e Il Panta & Daniele Doesn’t Matter a Radio Kiss Kiss

Ricky e Il Panta & Daniele Doesn’t Matter…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.