HomeMagazineCuriosità RadiofonicheRadio Maria posta la carta d’identità di Gesù su Facebook: la dura reazione dei fedeli

Radio Maria posta la carta d’identità di Gesù su Facebook: la dura reazione dei fedeli

Radio Maria è molto attiva sui social. L’emittente è solita pubblicare quotidianamente su Facebook immagini con preghiere e collegamenti ai suoi programmi in diretta, anche se qualche giorno fa ha voluto pubblicare un post un po’ diverso dal solito, che ha decisamente diviso (e in alcuni casi spiazzato) gli utenti del popolare social network. C’è chi si è fatto due risate e chi si è espresso in commenti molto duri.

Ma passiamo al post in questione, pubblicato martedì pomeriggio:

Cognome: Il Nazareno

Nome: Gesù

Nato: il 25 dicembre a Betlemme (Palestina)

Cittadinanza: Cielo, Terra e ogni luogo

Residenza: Regno dei Cieli

Via: del Paradiso

Stato Civile: Figlio di Maria

Professione: Fratello del mondo

 

Sì, avete letto bene. Con tanto di fototessera, firma e impronta digitale, Radio Maria ha condiviso con gli utenti di Facebook, la “carta d’identità” di Gesù Cristo. Che come connotati salienti ha Statura: Alta, Capelli: Divini e giustamente Occhi: Pieni di Luce. E infine la Firma del Sindaco: San Pietro.

Una trovata che ha sorpreso un po’ tutti i follower della radio su Facebook, nel bene e nel male, e di cui si parla già da qualche giorno, dato che il post ha collezionato più di 1000 commenti, più di 6000 reazioni e oltre 2000 condivisioni.

L’intento di Radio Maria probabilmente era far sorridere gli utenti che la seguono quotidianamente su Facebook, anche se non tutti hanno inquadrato il post con leggerezza. Tra i commenti negativi che spiccano maggiormente leggiamo “Vi rendete conto che state ridicolizzando la figura di Gesù Cristo? Temo di no”, oppure “Non ha bisogno, né il credente né Gesù Cristo, di questa cosa che avete pubblicato: veramente di cattivo gusto”, un sintetico “Dio vi perdoni”  e c’è anche chi si appella direttamente al comandamento “Non invocare il nome di Dio invano”.

Radio Maria rende pubblica la carta d’identità di Gesù Cristo 

Tra i commenti però, si fa notare anche chi ha apprezzato molto l’idea della radio, ed è pronto a fare dell’ironia “Che shampoo devo usare per avere anche io i capelli divini?”, oppure “avrà la patente nautica obbligatoria visto che cammina sulle acque!?”, e per finire “Cittadinanza: Cielo e Terra e ogni luogo… Cosa non ci si inventa per non pagare le tasse”. Insomma, un po’ come per tutte le cose, c’è chi ha avuto reazioni differenti. Quel che è certo, è che questo post non è passato inosservato.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Una web radio per festeggiare la fine della scuola

Una web radio per festeggiare la fine della…

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland Summer Festival

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.