HomeMagazineRadio NewsRadio Monte Carlo sbarca sul canale 772 del Digitale Terrestre

Radio Monte Carlo sbarca sul canale 772 del Digitale Terrestre

Novità per quanto riguarda la diffusione di Radio Monte Carlo, che approda sul canale 772 del Digitale Terrestre. Non si tratta di una radiovisione, ma solamente un canale limitato alla trasmissione audio.

Dopo essere entrata nel Gruppo Gruppo RadioMediaset e l’arrivo di Roberta de Matthaeis, l’emittente più chic d’Italia decide di innovarsi e pensare ad espandersi attraverso ogni mezzo.

Sarà infatti presente nel blocco degli LCN tra il canale 700 e 800.

Per i meno avvezzi all’argomento, LCN significa “logical channel numbering” ed è una funzione che consente di assegnare automaticamente a ogni servizio televisivo ricevuto una posizione predefinita all’interno della lista che li elenca.

Tutti i Canali sul Digitale Terrestre delle Radio italiane

Oltre a RMC, sono già presenti diverse altre radio sul Digitale Terrestre: RTL 102.5, il network numero in Italia, è ascoltabile al 736. La sua “figlia” Radio Zeta, invece, è posizionata al 737.

Radio Italia sul 707 e 770. La sorella italiana dedicata al Rap italiano, Radio Italia Rap si trova sul canale 717. Le tre emittenti del Gruppo Gedi (Radio Capital, Radio Deejay e m2o) sono rispettivamente ai canali numero 713, 714, e 715.

Canale numero 771 per R101. Le altre due “sorelle” di RadioMediaset, ossia Radio 105 e Virgin Radio, si trovano rispettivamente sul 785 e 786.

Le emittenti della Rai, invece, sono oltre il canale 800, senza LCN fisso. Un adeguamento tecnologico quindi molto importante per il network italo-monegasco che dimostra di voler rimanere al passo coi tempi.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

 

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai Radio, Mucciante: “engagement con ascoltatori ed eventi live contro lo strapotere dell’intelligenza artificiale”

Rai Radio, Mucciante: “engagement con ascoltatori ed eventi…

L’evoluzione radiofonica ha coinvolto tutti i settori?

L’evoluzione radiofonica ha coinvolto tutti i settori?

Gianluca Gazzoli condurrà Antefactor 2023

Gianluca Gazzoli condurrà Antefactor 2023

Articoli recenti

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025 su Rai2

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025…

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La…

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma la radio vince la sfida del tempo

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.