HomeMagazineRadio NewsRadio Monte Carlo a Umbria Jazz: dieci giorni di emozioni e grande musica

Radio Monte Carlo a Umbria Jazz: dieci giorni di emozioni e grande musica

Radio Monte Carlo a Umbria Jazz: dieci giorni di emozioni e grande musica

Dieci giorni di emozioni uniche e di grande musica quelli andati in scena a Umbria Jazz. Non solo i luoghi deputati ai concerti e alle performance live, ma tutta la città è diventata un immenso palcoscenico a cielo aperto. Radio Monte Carlo ne è stato il cuore pulsante.

Dall’elegante postazione su Corso Vannucci sono passati tutti: rappresentanti delle istituzioni, oltre 70 artisti – dai nomi più altisonanti agli esponenti della scena jazz emergente – insieme ai numerosissimi ascoltatori che hanno avuto l’opportunità di incontrare e di vedere finalmente all’opera i conduttori della propria radio preferita. Un pubblico fedele quello di Radio Monte Carlo, appassionato conoscitore della musica che solo la sua radio propone.

Per tutti i giorni della manifestazione hanno aperto le danze Rosaria Renna e Filippo Firli, in onda con il programma “Due di noi” dalle 10.00 alle 13.00, per passare il testimone a Isabella Eleodori e Alberto Davoli con “Happy Together” fino alle 16.00 quando eccezionalmente solo per questi giorni è stata modificata la consueta programmazione per aprire uno spazio presentato da Nick the Nightfly e dedicato alle live session di artisti emergenti. Anche Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo dalle 17.00 alle 20.00 hanno intervistato all’interno del loro “Take it easy” artisti importanti e semplici passanti, per raccontare in tempo reale e far assaporare l’atmosfera unica di Umbria Jazz. A seguire un rapido spostamento all’arena Santa Giuliana dove ogni sera il concerto in cartellone è stato presentato sul palco da uno dei conduttori di Radio Monte Carlo e – importante novità di quest’anno – gli ascoltatori dell’emittente hanno goduto in diretta radio del primo brano dell’esibizione. Dalle 22 in poi lo studio in Corso Vannucci è tornato a ospitare fino a notte fonda Nick the Nightfly con il suo celeberrimo programma “Monte Carlo Nights”.

Radio Monte Carlo a Umbria Jazz: 122 ore di diretta

122 ore di diretta in dieci giorni, 7 conduttori, staff direttivo, tecnico e redazionale sempre presente, 70 interviste, 10 live. Un impegno considerevole teso a un unico obiettivo, perfettamente centrato: coinvolgere gli ascoltatori – quelli presenti che sono stati calorosamente accolti dai conduttori e quelli in tutta Italia, facendo loro godere appieno l’unicità dell’evento. L’atmosfera di gioiosa condivisione emotiva ha sprigionato infatti tutta la sua energia a partire dal primo giorno ed è stata costantemente raccontata, oltre che dalla voce dei suoi protagonisti, anche dal sito e dalle pagine social della radio.

Premesse rispettate e il desiderio di offrire a ogni stagione qualcosa in più: Radio Monte Carlo ha infatti rinnovato per le prossime tre edizioni l’accordo con Fondazione Umbria Jazz.

Ufficio stampa RadioMediaset

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.