HomeMagazineIntervisteI Fratellis Maisano di R101: Siate affamati di conoscenza

I Fratellis Maisano di R101: Siate affamati di conoscenza

I Fratellis Maisano di R101: Siate affamati di conoscenza

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato la nuova coppia del weekend di R101: “I Fratellis” Emanuela e Carmelo Maisano, di cui vi avevamo parlato tempo fa.

I due sono in onda il sabato e la domenica dalle 9 alle 13 sull’emittente di Radio Mediaset.

Gli abbiamo fatto alcune domande riguardo la loro avventura e abbiamo chiesto qualche consiglio del mestiere.

1) Ciao ragazzi, grazie per aver accettato il nostro invito. Che effetto fa lavorare con il proprio fratello/sorella?

Emanuela: “Ti fa venire più fame. Io lo sto scoprendo adesso perché investo il doppio delle energie: quelle lavorative e quelle inevitabili che si investono nei rapporti di famiglia. Quando finiamo le quattro ore mangio un panino con mortadella, prosciutto, arancini e patate”.

Carmelo: “Sottoscrivo. Copio e incollo anche io! E’ bello soprattutto perché la decisione del direttore di metterci insieme è stata una cosa inaspettata”.

2) Come gestite il vostro rapporto di coppia? Come fate a non cadere nel banale?

Emanuela: “L’esercizio di non cadere nel banale è un esercizio che tutti devono fare nella vita, perché altrimenti che noia! Quindi si cerca di farlo anche sul lavoro, se si riesce è un risultato, a volte magari si riesce un po’ meno”.

Carmelo: “Non lo gestiamo. Io cado nel banale, devo sporcare tutto quello che è pulito e che la maestrina al mio fianco realizza”.

3) Quali ingredienti deve avere una coppia radiofonica per mantenere gli ascoltatori connessi?

Emanuela: “Trasparenza, originalità, umanità”.

Carmelo: “Devono essere “fratello e sorella”, devono litigare tanto fuori onda e poi devono mangiare tanto per nutrirsi”.

4) Come si prepara al meglio un talk per una radio di flusso?

Emanuela: “Ci vuole tanta preparazione. Bisogna avere un po’ di tecnica legata ai tempi. Quando tu sai il tempo che ha a disposizione cerchi di ridurre il contenuto di cui vuoi parlare a quel tempo”.

Carmelo: “La preparazione è fondamentale. Non a caso mando bel Whatsapp ad Emanuela e le chiedo cosa ha preparato, poi io da lì mi preparo di conseguenza. Fa tutto lei!”

5) Quali consigli dareste ai giovani speaker che sognano di lavorare in un network?

Carmelo: “Noi siamo giovani speaker che stanno lavorando in un network nazionale e quindi il consiglio è quello di lavorare e imparare cose nuove ogni giorno, acculturarsi e avere sempre “fame”: essere curiosi”.

Emanuela: “Noi siamo giovani ma non giovanissimi. Io voglio rivolgermi ai giovanissimi: fate esperienza, cercate una radio dove poterla fare che vi dia gli elementi di fame e siate affamati di cose da saper condividere”.

Emanuela e Carmelo: “Un saluto agli amici di Radiospeaker.it da Melo ed Emanuela, i “Fratellis” di R101!”.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali per il Future Hits Live 2022

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali…

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con Password 2.0

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con…

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico racconto radiofonico della vita

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico…

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.