HomeMagazineCuriosità RadiofonicheMarco Presta racconta le origini del Il Ruggito del Coniglio

Marco Presta racconta le origini del Il Ruggito del Coniglio

In una recente intervista su Radio 2, durante il programma “I Lunatici”, il conduttore e scrittore Marco Presta ha raccontato della nascita dello storico “Il Ruggito del Coniglio” condotto insieme all’amico e collega Antonello Dose.

Presta ha spiegato che inizialmente si era pensato ad un programma di varietà, in onda su Radio1, che tuttavia non aveva particolarmente colpito i dirigenti Rai di allora; fu grazie all’intervento di Renzo Arbore che aveva saputo riconoscere il talento dei due giovani conduttori e l’alto potenziale della trasmissione se questa poi ebbe seguito.

Fu così che nell’ottobre del 1995 nacque ” Il Ruggito del Coniglio”E in merito al nome dello show Marco Presta ha dichiarato: “Cercavamo un accostamento buffo, il ruggito del coniglio poteva starci, considerando il coniglio come l’italiano medio”.

Inizialmente si trattava di una breve striscia satirica in onda settimanalmente, dedicata al commento ironico e divertito degli argomenti d’attualità. Ad oggi la trasmissione va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 7:45 alle 10:30 su Rai Radio2. 

Per il conduttore la radio ha sempre avuto un effetto terapeutico, aiutandolo a superare i momenti di malinconia e a scoprire la parte più leggera e allegra di sè così come la scrittura: da poco, infatti, è stato edito da Einaudi il suo libro “Fate come se non ci fossi”. 

“Scriverlo è stato divertente e per certi aspetti liberatorio, (…) scrivere è la cosa che forse insieme alla radio mi piace fare di più”.

A cura di Mariele Scifo

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in Top 100 Album Fimi

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in…

Festival del Podcasting: il branded podcast con Giulio Beronia e Marcello Forcina

Festival del Podcasting: il branded podcast con Giulio…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.