HomeMagazineRadio NewsRadio Vaticana: la protesta dei Vescovi Africani per le Onde Corte

Radio Vaticana: la protesta dei Vescovi Africani per le Onde Corte

Il Comitato permanente del Secam/ Sceam (Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar) ha inviato formalmente una lettera all’emittente Vaticana con cui fa richiesta di rifornire il servizio di copertura tramite le onde corte. Nella lettera si sottolineano le difficoltà che questa chiusura potrebbe comportare in quanto ultimamente  terminato per le regioni extra-europee ed extra-americane.

Nella lettera si fa presente che garantiva a milioni di africani l’opportunità di sentire il Santo Padre e di condividere gli interessi e la missione della Chiesa».

Quest’anno Radio Vaticana, in effetti, ha chiuso definitivamente questo tipo di canale, puntando dritto alle nuove tecnologie digitali anche in Africa e Asia.

Il disappunto del Secam, potenzialmente giustificabile in questi Paesi da questioni di ordine prettamente economico sarà sicuramente preso in esame dagli organi radio preposti.

Siamo fiduciosi che Radio Vaticana trovi le giuste coordinate per ovviare alle evidenti disfunzionalità infrastrutturali e finanziarie che ancora galvanizzano la Chiesa africana.

Fonte: www.lastampa.it

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Millennium rispetta le donne… sempre!

Radio Millennium rispetta le donne… sempre!

Record su 105.net: a Luglio 2.5 Milioni di visitatori

Record su 105.net: a Luglio 2.5 Milioni di…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Sanremo 2026 si farà: intesa tra Rai e Comune

Sanremo 2026 si farà: intesa tra Rai e…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.