HomeMagazineCuriosità RadiofonicheRaucedine o voce bassa? Erisimo: la pianta degli Speaker

Raucedine o voce bassa? Erisimo: la pianta degli Speaker

Articolo tratto dal libro “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Conosciuta anche come “erba dei cantanti”, l’Erisimo è una pianta dai poteri magici per chi con la voce ci lavora.  Nel nostro caso è molto utile per risolvere piccoli problemini di gola, afonia o raucedine, voce bassa, ecc…

La pianta dell’erisimo era conosciuta e utilizzata nell’antichità, ma solamente nel XVI secolo fu accuratamente studiata. Le prove inconfutabili della sua efficacia curativa risalgono al Rinascimento; l’erisimo era la pianta degli oratori, degli attori di teatro e dei cantanti, da oggi è anche la pianta degli speaker radiofonici e dei doppiatori.

L’erisimo è una delle erbe più diffuse tra conduttori radiofonici e doppiatori per via della semplicità d’utilizzo: si trova sia in forma liquida (estratto Idroalcoolico di Erisimo officinalis) che in bustine naturali da tisana.

Attenzione: è un’erba che ha potere analgesico, dunque attenua la sensazione di dolore. Proprio per questo però è consigliato non abusare della voce dopo averla assunta, in quanto (non sentendo dolore) le corde vocali possono essere “abusate” spingendo più di quanto si dovrebbe.

Anche se il sapore non è super gradevole come può essere una tisana alla menta o un tè caldo, è piacevole prepararsi una tisana calda all’erisimo, un massaggio rigenerante per le corde vocali, ma è molto efficace anche in forma liquida: con una decida di gocce sciolte in un bicchiere d’acqua e qualce gargarismo, le corde vocali tornano come nuove! Mi raccomando, non provate a fumarlo, l’effetto per le corde vocali e le vie respiratorie sarebbe contrario a quello sperato!

Approfondiamo l’argomento all’interno dell’ebook “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Articolo a cura di Giorgio d’Ecclesia

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai Radio, Mucciante: “engagement con ascoltatori ed eventi live contro lo strapotere dell’intelligenza artificiale”

Rai Radio, Mucciante: “engagement con ascoltatori ed eventi…

L’evoluzione radiofonica ha coinvolto tutti i settori?

L’evoluzione radiofonica ha coinvolto tutti i settori?

Gianluca Gazzoli condurrà Antefactor 2023

Gianluca Gazzoli condurrà Antefactor 2023

Articoli recenti

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025 su Rai2

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025…

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La…

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma la radio vince la sfida del tempo

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.