HomeMagazineRadio NewsRDS Academy ritorna a Maggio con Giuseppe Cruciani

RDS Academy ritorna a Maggio con Giuseppe Cruciani

Secondo un docente spagnolo di psichiatria e psicologia medica, un tale Francisco Fernández,  il cosiddetto “genio creativo” viene riconosciuto solo nel momento in cui manifesta la sua originalità e la creatività, senza idealizzazioni preconcette, costituisce un processo complesso e lineare che parte dalla capacità di saper creare e comunicare idee. In ambito radiofonico, poi, il “genio” si riconosce dalla sua abilità comunicativa.

E sono tanti gli aspiranti radiofonici che, negli anni, si stanno cimentando nell’arte radiofonica con grandi sacrifici, passione e lunghe gavette. Per chi non può fare a meno di “comunicare”, quindi, è partito gioco forza il desiderio, la voglia di provare con l’ormai collaudato RDS Academy.

Programma televisivo di punta per aspiranti speakeradiofonici, nato dalla collaborazione tra Rds, Vanity Fair e Sky Uno. Una accademia unica  per formare professionisti della comunicazione radiofonica che si basa su vari pilastri: formazione tecnica, dizione, improvvisazione, lingua inglese, cultura musicale, capacità di sintesi e comunicazione. Non occorrono particolari doti individuali, ma solo una bella voce, tanta curiosità e capacità di adattamento.

Dopo la prima edizione dell’anno scorso che ha portato alla vittoria la giovane e promettente varazzina Giuditta Arecco, ora conduttrice di successo di RDS, concedendo grande apertura anche ad altri finalisti che si sono ritrovati, pur non avendo vinto, in importanti realtà radiofoniche, è arrivato il momento del count down per la prossima edizione, prevista in partenza il prossimo 4 Maggio.

Le selezioni preliminari sono state ultimate, sono stati visionati più di  5 mila video e i casting finali che apriranno le danze televisive prevedono la partecipazione di ben 50 candidati per un massimo di 8 concorrenti finali ammessi all’accademia. Un percorso duro, impegnativo e, ad ostacoli, ma molto stimolante e pieno di promesse che non esime da prove ad eliminazione come in ogni buon Talent Show che si rispetti.

Staremo a vedere le possibili novità di quest’anno che parte comunque tra  immancabili lezioni di alto profilo, simulazioni professionali, studio intenso e partecipato e le tanto temute prove.

Quello che si sa per certo, al momento, è la costituzione della giuria, o meglio, dei coach: riconfermati il cantante e conduttore romano Matteo Maffucci (Zero Assoluto) e la conduttrice radiofonica toscana di RDS Anna Pettinelli, mentre al posto del comico Giovanni Vernia, attualmente alle prese con un nuovo progetto di web series e clip comiche per il web, quest’anno ci ritroviamo il conduttore radiotelevisivo Giuseppe Cruciani, noto per il programma di attualità “La zanzara” di Radio24.

Un programma radio dissacrante e senza tagli per una conduzione sopra le righe che ha reso celebre il giornalista Cruciani in tutta Italia. Esperto di politica nazionale, protagonista di gossip spesso imbarazzanti, creativo e folle nella conduzione, è riuscito per anni ad essere al centro dei riflettori mediatici della nostra radiofonia, convincendo il grande pubblico.

Ci si prospetta, quindi, una stagione accademica esuberante e accesa, ma anche un viaggio affascinante e mai scontato. Sicuramente la sua presenza sarà di sprono per i concorrenti e, soprattutto, per il futuro conduttore di RDS. Diciamola tutta la gavetta vera inizia proprio con RDS Academy.

A questo punto non possiamo che metterci in coda e attenderne la prima serata e per chi non ha potuto partecipare quest’anno oppure non è stato scelto questa edizione fornirà spunti e nuove idee per provarci o riprovarci con convinzione l’anno prossimo. In fondo per i più fortunati “ chi la dura la vince”!

 

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.