HomeMagazineRadio NewsAddio A Roy Bates: Padre delle Radio Pirata Inglesi

Addio A Roy Bates: Padre delle Radio Pirata Inglesi

Si è spento alla veneranda età di 91 anni, il principe di Sealand, conosciuto dai più come il padre delle radio pirata inglesi e storico creatore di Radio Essex. Radio Essex è stata la prima radio pirata inglese libera a trasmissione continua (24h su 24)che trasmetteva da una ex piattaforma militare inglese.

La sua storia è diventata leggenda. Negli  anni ’60, la BBC trasmetteva solo un paio di ore di rock and roll alla settimana. Grazie a Roy dal’65 Radio Essex suona tutto il giorno. La storia parte cosi, Roy, militare inglese nel 1965 decise di occupare Fort Rough, una fortezza Maunsell per utilizzarla come stazione radiofonica, nacque cosi Radio Essex , la radio mito.

Nel 1967 le radio pirata furono dichiarate illegali in Inghilterra, ragione per cui Roy decise di occupare la piattaforma artificiale mantenendo attiva la sua stazione radiofonica libera. Il “principe” ebbe vari problemi con la giustizia britannica a causa della sua emittente, cosi si impose alle autorità rivendicando l’indipendenza da Londra di quell’angolo di mondo, ovviamente puntando sull’idea che il territorio su cui si annidava la radio non fosse di fatto territorio inglese.

Il resto è tutto storia, la micronazione autonoma, ribattezzata Principato di Sealand(non riconosciuta ufficialmente da nessun paese) è diventata anche un film nel 2009 dal titolo “I love Radio Rock” di Richard Curtis che ripercorre la storia di Radio Essex e il fenomeno delle radio pirata inglesi degli anni sessanta.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Guarda qui la storia di Sealand:

https://www.youtube.com/watch?v=0OHfIqrD_Vs

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.