HomeMagazineRadio NewsRail Bi FM: un quartiere del Senegal cresce grazie alla radio

Rail Bi FM: un quartiere del Senegal cresce grazie alla radio

Una radio per dare voce ai problemi di una comunità, ma soprattutto per offrire soluzioni. Rail Bi FM nasce nel 2007 grazie ai fondi della Banca Mondiale, e ad oggi è un vero punto di riferimento per la comunità senegalese di Guinaw Rail, non troppo distante dalla capitale Dakar.

Su Rail Bi FM da oltre dieci anni a questa parte, come apprendiamo da www.rainews.it, si parla  di salute, immigrazione e scolarizzazione. In merito alla sanità ogni martedì si affronta un tema diverso (come quello delle infezioni), mentre per l’immigrazione viene riportata ogni settimana la testimonianza di qualcuno che ha vissuto questa esperienza sulla propria pelle, in modo da dare ai giovani le giuste informazioni. Giovani, che l’emittente cerca anche di avvicinare al mondo del lavoro. Fonici, tecnici, giornalisti, speaker… la radio ha bisogno di varie figure professionali, e proprio per questo propone dei veri corsi di formazione. Un modo per aiutare intere famiglie, come nel caso di un giovane rapper locale, che verrà inserito nel primo disco della radio.

Su Rail Bi FM passa infatti tanta musica, oltre all’informazione sulle tematiche che stanno più a cuore alla comunità, e ai giornali radio. Un impegno che va avanti da oltre dieci anni, volto a far crescere un intero quartiere attraverso servizi alla comunità e lavoro. D’altronde la radio, per la possibilità di operare a bassi costi, e di raggiungere anche i posti più isolati, per l’Africa è da sempre un mezzo di comunicazione importante. Che, come in questo caso, certe volte può davvero migliorare la vita delle persone.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Su Radio1 arriva Plot Machine: il Programma Radiofonico per gli scrittori emergenti

Su Radio1 arriva Plot Machine: il Programma Radiofonico…

Cuffie d’Oro: L’intervista a Platinette di Radio Deejay

Cuffie d’Oro: L’intervista a Platinette di Radio Deejay

Radio Bruno Estate debutta su Italia 1 e diventa “Yoga Radio Estate”

Radio Bruno Estate debutta su Italia 1 e…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Classifica social delle radio: RTL e Kiss Kiss resistono al calo estivo

Classifica social delle radio: RTL e Kiss Kiss…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.