HomeMagazineRadio NewsStefano Fisico è il direttore artistico di Chin Radio Toronto

Stefano Fisico è il direttore artistico di Chin Radio Toronto

Stefano Fisico è il direttore artistico di Chin Radio Toronto

L’ex dj di Radio Italia, Stefano Fisico, è il direttore artistico di Chin Radio Toronto.

Infatti, come annunciato anche sui suoi canali social, l’autore di svariati programmi mixati è il direttore artistico della radio canadese.

L’emittente internazionale apre la sua sede a Milano, presso le Fonderie Napoleoniche, con una serie di sorprese interessanti sotto la guida di Stefano, già alla direzione, per tre anni, di Billboard Italia.

“Toronto è la terza città per qualità di vita nel mondo e conta una fortissima comunità di italiani, oltre 500 mila, che amano il nostro paese e la nostra musica“.

Queste le parole del neo direttore, soddisfatto per il nuovo incarico da ricoprire.

Il tutto, in riferimento anche al personale e costante amore per la musica.

In un momento cosi difficile, l’intento è quello di dare la possibilità a tutti gli artisti di aumentare la propria popolarità in mercati ancora inesplorati.

Questo l’obiettivo che, in primis, Stefano Fisico intende perseguire con il suo lavoro che, già in passato, lo ha visto collaborare con tale realtà radiofonica.

Un lavoro contraddistinto da un rapporto costante anche con il web.

Infatti, dal 1° dicembre sarà online il magazine web musicale, www.stefanofisico.it.

Intrattenimento, con contenuti speciali e interviste.

Questi gli ingredienti del portale, dal quale, nei primi giorni di dicembre, cominceranno le dirette radio/televisive.

Quest’ultime, saranno collegate con la realtà radiofonica canadese, mediante un link diretto per concerti e iniziative speciali.

Il tutto al fine di dare ampia visibilità a svariati artisti di farsi conoscere in contesti sempre più prestigiosi e di rilievo internazionale.

La competenza per il panorama discografico musicale, insieme alla vasta esperienza che, nel corso degli anni, ha contraddistinto il percorso artistico di Stefano.

Esperienza maturata all’interno di diverse emittenti radiofoniche.

Come Radio Kiss Kiss, passando per RDS, sino a Radio Italia.

Ma non solo.

Il lavoro di dj è stato svolto anche all’interno di importanti eventi live al fianco di artisti come: Vasco Rossi, Negramaro, Stadio, Tiziano Ferro e molti altri…

Inoltre, ha realizzato diversi remix in qualità di producer per personalità del calibro di Bob Sinclar, DJ Antoine, Shaggy, Nek, Marco Mengoni, Gabry Ponte e tanti altri.

Negli ultimi anni, Stefano è stato anche giurato nel talent show Mediaset, “Amici”, tra critici musicali e giornalisti.

Caratteristiche che hanno spinto i vertici di Chin Radio Toronto a puntare sulla professionalità di Stefano Fisico nella gestione del comparto artistico.

Per i prossimi mesi, Stefano ha anticipato la volontà e quindi, l’impegno di predisporre un palinsesto ad hoc con fasce orarie specifiche e la presenza di voci ben inserite.

Complimenti, quindi, da parte nostra a Stefano Fisico per questo nuovo entusiasmante impegno, fatto musica e passione.

Augurissimi!

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radio2: Ottovolante festeggia 10 anni

Radio2: Ottovolante festeggia 10 anni

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.