Umberto Labozzetta ospite a Cube Radio: “La radio ha ancora bisogno di voci vere”
Dagli esordi a Radio Deejay al confronto con gli studenti, il manager racconta la sua visione sul futuro della radio tra passione, contenuti e nuove generazioni.

Il 9 maggio 2025, Cube Radio e lo IUSVE hanno ospitato Umberto Labozzetta, giornalista e manager tra i più autorevoli del panorama musicale e radiofonico italiano. L’incontro, moderato dal direttore dell’emittente Marco Sanavio, si è rivelato un’occasione preziosa per studenti e appassionati, che hanno potuto ascoltare il racconto di una carriera costruita tra musica, media e innovazione.
Dagli esordi a Radio Deejay alle collaborazioni con grandi artisti
Labozzetta ha ripercorso i suoi inizi a Radio Deejay, sotto la guida di Claudio Cecchetto, passando poi per le collaborazioni con importanti realtà discografiche come il Gruppo Sugar di Caterina Caselli. Il suo lavoro ha contribuito al successo di artisti come Elisa, grazie a una profonda conoscenza delle dinamiche promozionali e alla capacità di cogliere le evoluzioni del mercato musicale.
Durante l’incontro, ha sottolineato come il mondo della radio sia profondamente cambiato, ma rimanga un mezzo centrale, soprattutto se capace di evolversi nei contenuti.
Umberto Labozzetta sul ruolo dei giovani e il futuro della radio
“La radio oggi non è più prioritaria come un tempo” – ha osservato Labozzetta – “Per questo motivo è fondamentale trovare nuovi modi per catturare l’attenzione del pubblico giovane, che in parte l’ha abbandonata. La radio deve tornare a essere curiosa, propositiva, capace di stimolare l’interesse attraverso i contenuti, non solo la musica”.
Labozzetta ha poi rivolto un messaggio diretto ai giovani che sognano un futuro in radio: “C’è bisogno di nuove voci capaci di portare freschezza e autenticità. Il ricambio generazionale è necessario. C’è molto allarmismo, ad esempio, sull’intelligenza artificiale, ma io credo che ci sia spazio per chi lavora con intelligenza, carattere e originalità”.
Dalla conferenza a Sanremo alla formazione con Cube Radio
Oltre all’incontro con Cube Radio, Labozzetta ha recentemente moderato anche la conferenza di Radiospeaker.it per il World Radio Day, svoltasi nella sala stampa Lucio Dalla a Sanremo, dimostrando il suo costante impegno nella promozione della cultura radiofonica e nel dialogo con le nuove generazioni.

Il suo intervento a Cube Radio ha lasciato un messaggio forte: la radio ha ancora molto da dire, e può farlo attraverso le idee fresche di chi si affaccia oggi a questo mezzo.