HomeMagazineWorld Radio DayWorld Radio Day 2025: il più grande evento radiofonico d’Italia arriva a Milano

World Radio Day 2025: il più grande evento radiofonico d’Italia arriva a Milano

World Radio Day 2025: il più grande evento radiofonico d’Italia arriva a Milano

Welcome back radio lovers! Il 20 febbraio 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Radio con il ritorno del World Radio Day, un evento gratuito dedicato ai professionisti e agli appassionati del settore. La location è il Talent Garden Calabiana di Milano, con inizio programmato alle ore 10:00. Solo per veri radio lovers, l’evento offre un’opportunità unica per ispirarti, fare networking e conoscere nuovi colleghi e amici appassionati al mondo della radio.

Evento organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Rai Radio

Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day è organizzato da Radio Speaker con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Rai Radio, Confindustria Radio Televisioni, Aeranti-Corallo e FCP. La data scelta del 20 febbraio garantisce la partecipazione di tutte le emittenti italiane, senza sovrapposizioni con Sanremo.

Come sottolinea Giorgio d’Ecclesia, CEO & Founder di Radio Speaker: “Un evento che unisce oltre tremila partecipanti e rappresenta un’occasione unica per celebrare il mezzo radiofonico, grazie a interviste con le star, workshop formativi e opportunità di networking.”

Le star delle radio unite per la Giornata Mondiale della Radio

Tra i protagonisti dell’evento ci saranno volti noti come Marco Mazzoli e lo Zoo di 105, Nicola Savino, Gianluca Gazzoli, Rossella Brescia, Albertino, Walter Pizzulli, Giuseppe Cruciani, Claudio Cecchetto, Andrea Rock e tanti altri. Per l’elenco completo e aggiornato, visita il sito www.worldradioday.it.

Radio e Cambiamento Climatico: il tema del World Radio Day 2025

L’edizione di quest’anno si focalizza sul tema “Radio e Cambiamento Climatico”, evidenziando il ruolo della radio come mezzo essenziale per sensibilizzare il pubblico sulle sfide ambientali globali e diffondere informazioni affidabili.

The Kolors al World Radio Day per il Premio EarOne

I The Kolors riceveranno il prestigioso Premio “EarOne Top of the Year 2024” al World Radio Day 2025, che si terrà il prossimo 20 febbraio 2025 al Talent Garden Calabiana di Milano. Il riconoscimento celebra il successo di KARMA, il brano più trasmesso dalle radio italiane nel 2024.

Il Premio “EarOne Top of the Year”, assegnato da EarOne, società leader nel monitoraggio della musica trasmessa da oltre 150 emittenti italiane, celebra la capacità di conquistare milioni di ascoltatori attraverso la radio, riconoscendo il valore artistico e l’impatto culturale dei brani premiati.

Freschi dalla loro partecipazione a Sanremo i tre musicisti verranno personalmente a ritirare il premio sul palco del Talent Garden Calabiana.

I Workshop del World Radio Day

Oltre al Main Stage, anche quest’anno al World Radio Day torna la Sala Workshop per vari momenti di formazione su numerose materie a cura di Radiospeaker.it e dei partner e degli sponsor del World Radio Day 2025.

Parleremo di crossmedialità della radio con Riccardo Di Lazzaro, station manager di Radio Globo, di Startup radiofoniche con TELA, di strumentazione radiofonica con BVMEDIA, di collecting con Lucian Beierling di Soundreef o di Podcast con Francesco Baschieri di Spreaker, Antonio Visca di OnePodcast, Marco Lanzarone di Rai Radio e tanti altri.

La lista completa degli ospiti e dei workshop sarà comunicata nei prossimi giorni.

Radiospeaker Open Day: si comincia il giorno prima

Il 19 febbraio 2025, alla vigilia del World Radio Day, Radiospeaker inaugura il suo primo Open Day, un evento esclusivo pensato per appassionati di radio e comunicazione. La giornata si terrà presso il Talent Garden Calabiana a Milano, dalle ore 14:00 alle 18:00, e offrirà un’occasione unica per scoprire da vicino il mondo di Radiospeaker e dei suoi corsi di formazione.

Durante l’Open Day, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Assistere a sessioni formative, che mostrano come si svolgono i corsi di Radiospeaker.
  • Incontrare i docenti dal vivo, professionisti attivi nel settore radiofonico e comunicativo.
  • Vivere l’entusiasmo e la creatività che caratterizzano il lavoro in radio.

Questa giornata rappresenta un’anticipazione perfetta del World Radio Day 2025, con il quale condivide l’obiettivo di celebrare il mezzo radiofonico e di valorizzare le competenze di chi vi lavora. Ma affrettati nel riservare il tuo posto: ci sono solo 100 posti disponibili!

La conferenza stampa del World Radio Day a Sanremo

Il 13 febbraio 2025 alle ore 17:55 si terrà la conferenza stampa di presentazione del World Radio Day organizzata da Radiospeaker.it in collaborazione con la Rai presso la Sala Stampa Radio e TV “Lucio Dalla” al Palafiori di Sanremo. Maggiori informazioni, ospiti della conferenza e ulteriori dettagli, saranno comunicate in seguito.

Essendo il 13 febbraio la giornata ufficiale del World Radio Day istituita dall’UNESCO, e avendo spostato l’evento al 20 febbraio vista la sovrapposizione con la settimana del Festival di Sanremo, sfrutteremo comunque quella data per celebrare la radio direttamente a Sanremo con alcuni degli ospiti del 20 febbraio.

Le convenzioni con Trenitalia e con il Best Western Hotel Major: gli sconti speciali

La partecipazione al World Radio Day è gratuita. Per accedere, è necessario scaricare il pass dal sito ufficiale.

Grazie alla collaborazione con FS News, media partner ufficiale dell’evento, Trenitalia offre uno sconto speciale per raggiungere Milano in treno. Con il codice promozionale “WRD25” puoi viaggiare con le Frecce a prezzi vantaggiosi. Scopri come!

Ma non finisce qui perché chi desidera pernottare può usufruire di un’ulteriore convenzione con l’Hotel Major, prenotando con il codice sconto “RADIO25”.

AFTER PARTY: Drink, Smile & Networking

La giornata si concluderà con un esclusivo After Party al Gecko23, situato accanto al Talent Garden, in Via Brembo, 23, Milano.

A partire dalle 18:30, sarà un momento informale e chill per fare networking, scambiare idee e incontrare tanti volti noti del mondo radiofonico.

Info utili sull’After Party

  • Orario: Dalle 18:30
  • Dove: Gecko23, Via Brembo, 23, Milano
  • Ingresso: Libero (consumazione non inclusa)

Perché partecipare al World Radio Day?

La Giornata Mondiale della Radio unisce gli appassionati di Radio & Podcast, creando un’occasione per incontrare professionisti, condividere idee e trarre ispirazione. Ci saranno tutti… e tu?

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Articoli recenti

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco Sempione con 3 giorni di festa!

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco…

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende posizione

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende…

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio e podcasting

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.