HomeMagazineRadio NewsLa Zanzara è il podcast italiano più ascoltato su Spotify: la consegna del premio in diretta

La Zanzara è il podcast italiano più ascoltato su Spotify: la consegna del premio in diretta

La Zanzara è il podcast italiano più ascoltato su Spotify: la consegna del premio in diretta

Un nuovo traguardo per La Zanzara: il programma di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, che da anni domina il panorama radiofonico italiano, si conferma anche il podcast più ascoltato su Spotify in Italia. Il riconoscimento è stato consegnato in diretta su Radio 24, segnando un momento storico per l’intrattenimento audio italiano.

Durante la puntata di ieri, Cruciani, che è stato ospite anche al World Radio Day lo scorso 20 febbraio, insieme a Parenzo hanno ricevuto il premio direttamente da Spotify, che ha annunciato ufficialmente il primato del podcast: La Zanzara è il primo contenuto italiano a superare la soglia dei 50 milioni di ascolti sulla piattaforma.

“La Zanzara è il primo podcast italiano a superare i 50 milioni di ascolti su Spotify in Italia, ed è quindi il podcast italiano più ascoltato di sempre. Questa è la consegna in diretta, grazie a Spotify per questo premio”, è stato l’annuncio durante la trasmissione, accompagnato da un applauso in studio.

La Zanzara, il più ascoltato su Spotify: un fenomeno tra radio e podcast

Il successo de La Zanzara dimostra come la radio e il podcasting possano convivere e rafforzarsi a vicenda. Nato come programma di Radio 24, il format di Cruciani e Parenzo è diventato un punto di riferimento per il pubblico, grazie a un mix di dibattiti accesi, provocazioni e personaggi controversi.

Oltre al tradizionale appuntamento in FM, il programma si è affermato anche sulle piattaforme digitali, registrando numeri record su Spotify e YouTube, con migliaia di ascoltatori che lo seguono on demand.

Il premio ricevuto in diretta è solo l’ultimo tassello di un percorso che ha trasformato La Zanzara in un’icona della comunicazione radiofonica e digitale in Italia. Un successo che conferma la capacità del format di adattarsi ai tempi, conquistando sia gli ascoltatori più fedeli sia le nuove generazioni di utenti digitali.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Maurizio Costanzo: Raccontiamoci un momento migliore

Maurizio Costanzo: Raccontiamoci un momento migliore

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in Top 100 Album Fimi

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in…

Festival del Podcasting: il branded podcast con Giulio Beronia e Marcello Forcina

Festival del Podcasting: il branded podcast con Giulio…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.