HomeMagazineRadio NewsLa Zanzara in teatro: Cruciani e Parenzo in Goodbye Mr.Capitalism?

La Zanzara in teatro: Cruciani e Parenzo in Goodbye Mr.Capitalism?

La radio varca i confini ed esce dagli studi in cui da sempre viene relegata: non è la prima volta che uno speaker, un programma, una radio, decidano di mettere in piedi un progetto parallelo, sempre in forma artistica, che però non abbia a che fare con la radio o con il lavoro di tutti i giorni, però questa proposta è davvero interessante.

È andato infatti in scena domenica 5 maggio alle ore 21 al teatro Parenti di Milano “Goodbye Mr.Capitalism?”, spettacolo teatrale ideato da David Parenzo con la partecipazione di Giuseppe Cruciani e di tutto lo staff de “La zanzara” su Radio24, uno dei programmi più seguiti e irriverenti della radiofonia italiana, di cui avevamo dato una visione più approfondita in un articolo di qualche mese fa. In teatro i due conduttori/giornalisti non hanno portato il programma vero e proprio, hanno però portato lo stile che da sempre contraddistingue i loro interventi ma soprattutto i temi e gli argomenti più scottanti dell’attualità italiana.

In questo caso si parla di economia, di un “rapporto sulla crisi finanziaria dal 2008 in avanti, descrivendo un sistema in fase di implosione e indagandone le cause”. Si è parlato del ruolo di Bankitalia, dello scandalo MPS, della corsa agli sportelli per prelevare i contanti in Grecia e di tanti altri scandali che hanno riguardato l’economia italiana e mondiale negli ultimi tempi. 

La struttura però si discosta solo leggermente dal format che i due hanno sdoganato in radio, infatti lo spettacolo è stato un misto di talk show e teatro, con gli imitatori de “La zanzara” che hanno fatto le loro incursioni e riempito gli spazi con numerosi sketch ma anche ospiti illustri e esperti che hanno cercato di fare chiarezza sulle tante questioni in sospeso e anche alcuni attori che tramite i testi teatrali raccontano le vicende di MPS e Banca Antonveneta. Non cambia invece il ruolo di Cruciani e Parenzo, che anche in questo spettacolo hanno cercato di indagare e di presentare i fatti per come stavano realmente, senza dare risposte ma cercando di mettere sul piatto i problemi e gli interrogativi più spinosi, solo senza l’appoggio e il supporto dello studio e dell’ambiente radiofonico che ogni giorno li ospita.

Un’esperienza che potrebbe non restare isolata, non solo per la possibilità che lo spettacolo si ripeta, magari in altri teatri o in altre forme, ma perché lo stesso Parenzo sembra in fase piuttosto avanzata di contatti per uno show politico/satirico in onda su Rai3 nella prossima stagione televisiva. Rimane sicuramente fisso l’obiettivo che i due portano avanti da parecchi anni, sia in uno studio radiofonico che su un palco teatrale: la verità. La verità nel raccontare le cose come stanno, a costo di diventare personaggi scomodi o di subire denunce o ingiurie per le accuse fatte.

La ricerca della verità è davvero l’ossessione più grande del programma “La zanzara” e dei suoi due condottieri, possano piacere o meno. Questa notizia mi fa venire in mente un avvenimento simile, nell’ormai lontano 2007, quando Linus e Nicola Savino di Radio Deejay si lanciarono in una tournèe teatrale del loro programma chiamata “Deejay gira l’Italia” dove i due popolari conduttori interagivano con il pubblico presente in sala, rispondevano alle domande più disparate e improvvisavano i siparietti che hanno reso celebre il loro programma oppure ospitavano sul palco ospiti e altri componenti di Radio Deejay.

Quindi la coppia di Radio 24 non è la prima a tentare un’iniziativa simile, nonostante ovviamente la tipologia di spettacolo sia completamente diversa. E voi cosa ne dite? Approvate o meno la scelta di far uscire la radio dai suoi spazi classici e portarla ad esempio in teatro? Magari qualcuno di voi domenica è anche stato a vedere lo spettacolo di Parenzo e Cruciani e potrebbe dirci le sue impressioni o commenti ancora più precisi a riguardo.

Fonti:

vocidimilano.it

ilgiornale.it

Articolo a cura di Nicola Zaltieri

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per la sua ultima radiocronaca

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.