Lo Zoo di 105 al World Radio Day 2025: “Non molliamo mai”
Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei e Wender celebrano il loro percorso, tra aneddoti, querele epiche e un tour teatrale che porta il loro show live in tutta Italia.
Il World Radio Day 2025, organizzato da Radiospeaker.it presso il Talent Garden Calabiana di Milano, ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti della radio italiana. Tra gli ospiti più attesi, lo Zoo di 105, il programma simbolo della comicità irriverente in FM, ha infiammato il pubblico con un’intervista esilarante e senza filtri.
25 anni di Zoo: il segreto del successo
Durante l’incontro sul palco con Giorgio d’Ecclesia, CEO & Founder di Radiospeaker.it, Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei e Wender hanno ripercorso 25 anni di successi, tra aneddoti, battute e momenti di pura follia. “Abbiamo imparato a sopportarci e a convivere. Per questo sono andato a vivere a Miami, per non respirare la loro aria!“, ha scherzato Mazzoli, aggiungendo però che il loro motto è sempre stato non mollare mai.
La formula vincente dello Zoo? Nessuna ricetta segreta, solo una forte complementarità tra i membri del team: “Siamo completamente diversi, ma proprio per questo il pubblico si ritrova sempre in qualcuno di noi“, ha spiegato Mazzoli “C’è chi mi odia ma ama Paolo, chi detesta me ma adora Wender, e così via. Questa varietà è la nostra forza“.
Lo Zoo tra improvvisazione e preparazione
Parlando del processo creativo dietro al programma, il team ha svelato quanto lavoro ci sia dietro le quinte: “Le scenette sono scritte, montate e recitate con ore di lavoro. Ma la diretta? Quella è totalmente improvvisata!“, ha rivelato Mazzoli. Un elemento distintivo dello Zoo è che i membri del team non si fanno ascoltare le scenette prima della messa in onda: “La prima volta che le sentiamo è in diretta, per garantire la spontaneità delle nostre reazioni“.
Non sono mancati momenti di autoironia sulle numerose querele ricevute nel corso degli anni. “L’ultima? Abbiamo fatto un deep fake di Mattarella nello spettacolo teatrale e non è stata apprezzata“, hanno raccontato i ragazzi ridendo. “Pensavamo fosse un’idea geniale, invece ci è costata una denuncia“.
World Radio Day: La radio oggi e il futuro dello Zoo
Lo Zoo di 105 ha anche affrontato il tema dell’evoluzione della radio: “In America la radio è stata inglobata dalle grandi corporation ed è diventata noiosa. In Italia siamo più avanti, osiamo di più“, ha detto Mazzoli, che è anche editore di Revolution 935, una radio dance con sede a Miami.
Riguardo ai progetti futuri, il team ha confermato il successo del loro tour teatrale celebrativo per i 25 anni del programma: “Abbiamo cercato di sintetizzare un quarto di secolo di Zoo con sketch storici e contenuti inediti“, ha spiegato Marco Mazzoli. Ma l’obiettivo rimane sempre lo stesso: divertire e provocare, senza mai perdere l’essenza dello show che ha rivoluzionato la radio italiana.
Lo Zoo di 105 si conferma ancora una volta un fenomeno radiofonico senza rivali, con una community di ascoltatori fedelissima e un’energia che, anche dopo 25 anni, sembra non esaurirsi mai.