Sanremo Giovani 2025: protagonisti i talenti… e le voci della radio
La nuova edizione di Sanremo Giovani non mette al centro solo i giovani artisti, ma anche la radio. Il secondo appuntamento del percorso di selezione per le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026 andrà in onda martedì 18 novembre in seconda serata su Rai 2, Rai Radio2 e in streaming su RaiPlay, con una squadra tutta a forte impronta radiofonica.
Gianluca Gazzoli alla conduzione: la radio guida Sanremo Giovani
A condurre le puntate è Gianluca Gazzoli, tra i volti e le voci più rappresentative della nuova radio italiana e conduttore di punta di Radio Deejay. Una scelta che conferma il legame sempre più stretto tra la radio e lo storico Festival, soprattutto nella valorizzazione dei nuovi talenti.
Il programma va in scena dalla storica Sala A di Via Asiago, una delle case simboliche della radio italiana, rafforzando ulteriormente questa connessione.
Una giuria quasi tutta radiofonica
A valutare i sei concorrenti della serata – Amsi, Angelica Bove, Disco Club Paradiso, Lea Gavino, Nicolò Filippucci e Soap – sarà una commissione musicale composta in maggioranza da professionisti provenienti dal mondo radiofonico:
- Ema Stokholma – conduttrice di Rai Radio2
- Manola Moslehi – voce di Radio 105
- Daniele Battaglia – conduttore di Radio 105
- Carolina Rey – conduttrice di RTL 102.5
- Enrico Cremonesi – musicista sempre presente nelle trasmissioni di Fiorello, anche nella Pennicanza su Rai Radio2
Accanto a loro, come giurati “fuori onda”, il direttore artistico Carlo Conti e il vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo.
Una commissione che porta in primo piano la competenza delle voci radiofoniche, abituate ogni giorno ad ascoltare, selezionare e presentare nuova musica.
Un percorso in quattro tappe verso Sanremo 2026
Sanremo Giovani prosegue fino al 2 dicembre, con quattro puntate settimanali. Al termine verranno selezionati i 12 semifinalisti che accederanno all’appuntamento del 9 dicembre.
La finalissima del 14 dicembre su Rai1 decreterà i 6 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston. A questi si aggiungeranno i 2 talenti selezionati da Area Sanremo, completando così la categoria Nuove Proposte del Festival 2026.
Radio e talenti insieme verso il Festival
Con un conduttore e una giuria così fortemente legati alla radio, Sanremo Giovani 2025 si conferma un osservatorio privilegiato sul futuro della musica italiana, dove la radio continua a essere protagonista nel raccontare, scoprire e valorizzare nuovi artisti.