HomeMagazineRadio NewsL’AGCOM multa lo Zoo di 105 per 125mila euro

L’AGCOM multa lo Zoo di 105 per 125mila euro

L’AGCOM multa lo Zoo di 105 per 125mila euro

Lo Zoo di 105 riceve un’altra sanzione. L’avviso è arrivato dalla Commissione Servizi e Prodotti dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), che ha inflitto una multa di 125 mila euro a Radio 105.

Oggetto della sanzione sono due puntate dello Zoo di fine 2020 (26 ottobre e 11 dicembre) in cui, secondo la Commissione, sono state pronunciate “in maniera continuativa e morbosa, allusioni sessuali, messaggi di intolleranza e sono state utilizzate espressioni volgari e denigratorie rivolte in particolar modo contro donne e omosessuali, quindi in contrasto con l’articolo 34 del Tusmar, che vieta di trasmettere “programmi che possono nuocere allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori e film vietati ai minori di anni 14”.

Sono state segnalate inoltre 247 parolacce in 4 ore di diretta.

L’emittente milanese era già stata diffidata dall’AGCOM nel 2020 per aver diffuso espressioni dal contenuto fortemente denigratorio in violazione del regolamento di contrasto all’hatespeech.

Marco Mazzoli: “Le donne e omosessuali non c’entrano. Diciamo le parolacce dal 1999”

A firmare la sanzione, la Commissaria relatrice Elisa Giomi, che ha commentato: “E’ fuori luogo parlare di uso iperbolico di espressioni grezze o di mero elemento sonoro – come hanno argomentato, a difesa delle trasmissioni sanzionate, i rappresentanti di Radio Studio 105 – perché il registro umoristico, in queste circostanze, è un’aggravante, contribuisce a creare accettazione e consenso sociale intorno al linguaggio d’odio e allo scherno sprezzante. Ugualmente, il meccanismo della ripetizione ossessiva non determina la perdita di significato delle parole, ma al contrario ne aumenta la carica nociva e il potenziale di riproduzione, come accade con i virus che più circolano più sfuggono al controllo”.

Marco Mazzoli, leader del programma più ascoltato d’Italia, ha replicato: “Il processo non è chiuso. Le donne e gli omosessuali non c’entrano nulla con la questione, ma solo le parolacce, che diciamo da 23 anni e non sono una novità“. Si è poi scagliato contro Il Fatto Quotidiano, sostenendo che riportasse informazioni non vere e non aggiornate.

Intanto il radioshow è approdato su 105 TV sul canale 157 del Digitale Terrestre.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.