Facebook copia Clubhouse: nascono le stanze audio

Con il recente cambio del nome dell’azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook in “Meta”, a quanto pare sono in arrivo numerose novità neanche troppo rivoluzionarie e… nuove. Lo stesso Zuckerberg ha lanciato nelle ultime ore “Live Audio Rooms e Podcast”, un nuovo Clubhouse, ma su Facebook.
Le stanze audio di Facebook, di cui già si parlava dall’estate scorsa, disponibili prima negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo, consentono di scoprire, ascoltare e partecipare a conversazioni dal vivo – come si legge sul sito di Meta – con personaggi pubblici, esperti e altri su argomenti che ti interessano. I personaggi pubblici possono invitare amici, follower, personaggi pubblici verificati o qualsiasi ascoltatore nella stanza essere un oratore. L’ospite può invitare gli oratori in anticipo o durante la conversazione.
Esattamente quello che faceva e che fa ancora Clubhouse, il social dedicato alla voce diffusosi all’inizio di quest’anno, ma che dopo il primo mese si è rivelato un grande flop. Sarà così anche per le live audio rooms di Facebook?
La vera novità è quella relativa ai podcast: gli utenti potranno ascoltare i podcast durante la navigazione su Facebook, tramite un miniplayer o un’esperienza di riproduzione a schermo intero con opzioni di riproduzione, anche con il display del telefono spento.
Per iniziare, la lista iniziale di podcast includerà Joe Budden di The Joe Budden Podcast; “Jess Hilarious” di Carefully Reckless da The Black Effect Podcast Network e iHeartRadio; Keltie Knight, Becca Tobin e Jac Vanek della LadyGang; e Nicaila Matthews Okome di Side Hustle Pro. Continueremo ad aggiungere altri podcast nelle prossime settimane.
Riuscirà Mark Zuckerberg a far spopolare su Facebook l’idea fallimentare di Clubhouse? Staremo a vedere, anzi… ad ascoltare!