HomeMagazineProgrammi & Radio ShowsCatteland – Radio Deejay

Catteland – Radio Deejay

So che abbiamo parlato spesso di questa emittente, dei suoi programmi e delle sue iniziative, ma non possiamo non concentrarci su quella che, secondo me, è la novità più importante nel panorama radiofonico italiano per questo 2013: il passaggio di Alessandro Cattelan da Radio 105 a Radio Deejay. Dopo tante indiscrezioni, ipotesi e infine conferme (la campagna estiva di Radio Deejay che preannunciava l’arrivo di un “Mister X”, Radio Deejay partner ufficiale della sesta edizione di X-Factor e la replica di “Ciao belli” tutti i giorni alle 20 erano indizi rilevanti in questo senso) finalmente è arrivato il giorno dell’esordio per Alessandro Cattelan ai microfoni dell’emittente di Via Massena.

Da lunedì 7 gennaio 2013, il programma si chiama “Catteland”, in onda dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 (con relativo spostamento di Vic e di “The network” nella vecchia fascia serale di “Vikipedia” delle 20) e, riprendendo una frase usata dagli stessi protagonisti, si tratterà di un’ora di chiacchiere e cazzeggio con gli ascoltatori. La presentazione del programma viene accompagnata dalla frase “Venghino ‘siòri venghino, il parco a tema Catteland è aperto!” e l’obiettivo è chiaro, trascorrere un’ora leggera in compagnia degli ascoltatori parlando del più e del meno, una formula tanto cara e vincente per il conduttore-speaker di Tortona.

La squadra che accompagna Alessandro Cattelan in questo nuovo programma vede Dj Aladyn (regista di Tropical Pizza) in regia e Chiara Carse in redazione, che cambia programma ma non fascia oraria (visto che prima curava la redazione di “The Network” sempre dalle 12 alle 13), guidando e sostenendo da buona sorella maggiore il nuovo acquisto nell’inserimento all’interno della programmazione di Deejay.

Già dalla mattina del 7 gennaio Federico e Marisa prima e Linus e Nicola poi creano una sorta di ponte con l’inizio di Catteland, augurando l’in bocca al lupo al nuovo arrivato e approfittando di lui per una brevissima intervista pochi minuti prima della diretta a Deejay Chiama Italia. Poi pubblicità, sigla iniziale e via, comincia la nuova avventura: disannuncio dei dischi del Deejay Story e lancio del break pubblicitario, semplice, chiaro, conciso, in pieno stile Cattelan.

Al rientro l’intervento di apertura, che a parte una piccola défaillance sul numero degli sms, procede liscio e molto convincente. Per i più curiosi ecco il video del primo intervento.

Da lì in poi diventa tutto più facile e ovviamente anche nelle puntate successive si sente chiaramente la differenza, Alessandro si trova sempre più a suo agio, comincia a “carburare” e a prendere i ritmi giusti.

Unico piccolo appunto: il programma non è molto diverso da quello che già conduceva con successo a Radio 105, “105 all’una”, ma sono convinto che sia la tipologia di format più adatta al Cattelan-radiofonico, per mettere in risalto le sue doti e soprattutto una capacità che personalmente gli invidio enormemente, saper saltare da un argomento all’altro, anche completamente diversi tra loro, mantenendo sempre un filo logico e una struttura del programma ben definita e sapendo sempre cosa dire.

Spesso infatti risulta molto difficile saper dialogare con un ascoltatore al telefono su una tematica che non si conosce alla perfezione o su cui non si è molto informati, mentre Alessandro riesce sempre a inserire qualche situazione o parere personale e commenti o domande che arricchiscono la conversazione e l’intervento, mostrando sempre un grande interesse nei confronti di chi sta parlando e una cultura di buonissimo livello.

I più puntigliosi potrebbero segnalare che viene informato prima di andare in onda sull’argomento della telefonata e sull’ascoltatore che sarà in diretta, ma poi la telefonica si sviluppa in modo imprevedibile e bisogna essere in grado di dire sempre qualcosa e mantenere comunque alta l’attenzione, Cattelan è bravissimo in questo. Sicuramente viene anche aiutato dalla fascia oraria della messa in onda, che predilige programmi di questo tipo e da una grande sicurezza nei propri mezzi derivante da un periodo lavorativo molto positivo.

Questo è il suo momento, si sa, ma Alessandro sta riuscendo ad affermarsi e a conquistare il suo spazio sempre con grande eleganza e professionalità, riuscendo a convincere dovunque vada e qualsiasi cosa faccia. Diciamo che, dopo le prime puntate, fossimo seduti ad un tavolo da giuria che tanto conoscete “Alessandro Cattelan, per me è un SI!”. E voi cosa ne pensate? Promosso, bocciato o rimandato?

Come sempre, tutti i link per seguire il programma:

www.deejay.it/
twitter.com/DeejayCatteland
facebook.com/CattelandRadioDeejay.

Articolo a cura di Nicola Zaltieri

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone del Primo Maggio 2025

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone…

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.