HomeMagazineCuriosità RadiofonicheLa Radio per le Emergenze: Eton FRX3

La Radio per le Emergenze: Eton FRX3

Ebbene sì! Dopo innumerevoli film sull’argomento, basati su temi “allegri” che variavano dalla fine del mondo sino ad un numero inverosimile di cause che potrebbero causarla o che sarebbero in grado di generare una catastrofe, anche la tecnologia sembra essersi adattata a questo nuovo “trend”. E’ infatti in commercio un apparecchio che potrebbe proprio fare al caso vostro, specialmente se siete paranoici e pensate costantemente al peggio, in ogni situazione: casa, ufficio, palestra, ecc…

Si tratta di un oggetto abbastanza strano ma dalla forma semplice, che fondamentalmente svolge poche ma importanti funzioni. Il suo nome, che per intero sembra una sorta di “scioglilingua”, in inglese è Eton FRX3 Hand Turbine NOAA AM/FM Weather Alert Radio with Smartphone Charger. Se finalmente pensate di avere trovato lo strumento dei vostri sogni, l’unico in grado di garantirvi quella sicurezza necessaria per sopravvivere in qualsiasi condizione di emergenza, sappiate che siete sulla buona strada!

Questo oggetto, come si può capire anche guardandolo a prima vista, è innanzi tutto una radio dotata di stazioni regolabili ed anche di una presa USB per ricaricare il vostro Smart Phone. Fin qui si potrebbe pensare che sia tutto nella norma, che non si tratti di uno strumento dotato di chissà quali funzioni “particolari”, ma invece non è così!

Pensate che al suo interno è presente, tanto per incominciare, una turbina manuale, ma soprattutto che esso è in grado di funzionare con energia solare ed è anche fornito di una torcia, qualora venisse a mancare la luce. Da ultimo è in grado di supportare il collegamento ad un lettore mp3, nel caso vogliate ascoltare delle canzoni scelte dalla vostra “playlist” personale.

Se lo ritenete adatto alle vostre esigenze, sappiate che potreste trovarlo in Internet, magari facendo un giro in qualche punto vendita on-line. I colori disponibili sono rosso o nero (senza alcuna implicazione calcistica), il prezzo, come per tutti questi strani oggetti, non è dei più economici: si parte infatti da $58.50. Giunti a questo punto, non mi rimane che chiedere se esiste qualcuno di voi che potrebbe essere interessato a questo tipo di strumento, ma soprattutto mi piacerebbe sapere a cosa sareste disposti a rinunciare per poter continuare ad ascoltare la radio. Forza, ora tocca a voi!

Articolo a cura di Mattia Savioni

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il diritto su OnePodcast

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il…

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.