HomeMagazineDigital RadioMontefusco: “Il DAB è il presente della radio, è un’evoluzione in atto”

Montefusco: “Il DAB è il presente della radio, è un’evoluzione in atto”

Montefusco: “Il DAB è il presente della radio, è un’evoluzione in atto”

Eduardo Montefusco, presidente di Radio Dimensione Suono e del consorzio italiano di imprese DAB Italia, in un articolo pubblicato da Adnkronos, si dice soddisfatto e fiducioso degli ultimi sviluppi della digital radio.

Il DAB, il Digital Audio Broadcasting, non è il futuro della radio, è già il presente dell’evoluzione della radio. Perfezione del suono, assenza di interferenze e continuità di ascolto qualunque città o luogo si attraversi, il DAB è una rivoluzione in atto, che copre già l’83% della popolazione italiana per la ricezione esterna e in mobilità, soprattutto in auto, (…) mentre la ricezione domestica indoor ha superato il 55% della popolazione”.

E sottolineando, appunto, come la fruizione avvenga specialmente in auto, Montefusco spiega che i prossimi obiettivi saranno garantire la ricezione del segnale anche in galleria, lungo in tratti più salienti e raggiungere il 90% della copertura indoor.

Il DAB, la rivoluzione della radio

Poi aggiunge: “Attualmente l’ascolto in automobile è determinante, il 75% dei nostri ascoltatori ci segue in auto. E chiaramente il trasferimento dall’analogico al digitale in tutte le auto di nuova generazione è un forte stimolo, dal 2020 tra l’altro, per le case costruttrici è obbligatorio installare un ricevitore Dab. Questo ha incentivato la diffusione dei nostri contenuti su piattaforme che vengono seguite dai millennial, con il relativo rimbalzo sui social, cosa che fa da ulteriore amplificatore e la trasformazione, in virtù di questo, dei nostri conduttori radiofonici in vere e proprie star, chi li segue oramai può anche vederli e non solo ascoltarli. E le emozioni del mezzo radiofonico così si potenziano ancora di più”.

Dab significa anche la possibilità di mandare immagini e testi scritti durante le trasmissioni di brani che sono programmati e non possono essere interrotti- continua Montefusco– Questo consente di allertare su notizie urgenti ma anche di vedere le copertine dei dischi o altre informazioni interessanti per l’ascoltatore“, assicurando così agli utenti contenuti completi e multimediali.

E conclude: “Dagli enti di ricerca e certificazione sappiamo che la diffusione del sistema DAB riguarda quasi 8.100.000 ricevitori in auto che supereranno probabilmente la soglia dei 9 milioni entro fine anno. Nove milioni di ricevitori che invieranno agli automobilisti un suono di gran lunga superiore all’FM senza neppure uno stacco quando cambia la frequenza da una città ad un’altra. Una bel cambiamento, no?”.

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale 5

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.