HomeMagazineRadio NewsAd Amici tornano le radio per giudicare gli inediti

Ad Amici tornano le radio per giudicare gli inediti

Ad Amici tornano le radio per giudicare gli inediti

Domani, 19 gennaio, nella puntata domenicale di Amici, le radio torneranno protagoniste, per giudicare gli inediti dei ragazzi. Un momento tanto atteso, che vedrà al centro della scena alcuni dei più noti volti radiofonici italiani, pronti a esprimere il loro parere sulle performance musicali dei giovani talenti.

Filippo Ferraro, Adriana Petro, Beppe Cuva e Luigi Provenzani rappresentano le radio ad Amici

A rappresentare RDS ci sarà Filippo Ferraro, già docente di conduzione radiofonica per i corsi di Radiospeaker.it a Roma. Accanto a lui, ci saranno Luigi Provenzani, rappresentante di Radio Zeta, Adriana Petro, voce di Radio Kiss Kiss, e Beppe Cuva per Radio Subasio.

Questo momento segna un ritorno importante delle radio nel talent show, confermando il legame tra la musica e il mondo radiofonico ben saldo nel format di Maria de Filippi. Le voci di queste radio accompagneranno i ragazzi dando loro un feedback importante per la loro crescita artistica.

Alessandro Cattelan giudica la gara di canto

Fra gli altri radiofonici presenti nella puntata di Amici, anche Alessandro Cattelan, conduttore su Radio Deejay e prossimo alla conduzione del Dopo Festival e dell’ultima puntata di Sanremo 2025. Cattelan parteciperà alla prima parte della puntata di Amici mentre la giuria delle radio sarà in studio poco dopo.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale e controllo della distribuzione radiofonica

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale…

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo sviluppo delle Radio Universitarie

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo…

Articoli recenti

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.