HomeMagazineComunicazione e DizioneGiornata Mondiale della Voce: €50,00 di sconto sui corsi di Radio!

Giornata Mondiale della Voce: €50,00 di sconto sui corsi di Radio!

Giornata Mondiale della Voce: €50,00 di sconto sui corsi di Radio!

Ogni 16 aprile, il mondo della radio celebra la Giornata Mondiale della Voce, un’occasione nata nel 1999 in Brasile. Questa celebrazione nasce per sensibilizzare e riflettere sull’importanza di questo strumento vitale per la comunicazione umana. La voce, un dono prezioso per gli speaker radiofonici, gioca un ruolo cruciale nella trasmissione di informazioni, nell’espressione emotiva e nella connessione con l’ascoltatore.

La Giornata Mondiale della Voce ci ricorda l’importanza di prendersi cura della voce per garantire prestazioni ottimali. Disturbi vocali come afonia, disfonia o perdita di voce possono compromettere la qualità vocale influenzando negativamente l’esperienza radiofonica dell’ascoltatore. Pertanto, gli speaker radiofonici devono adottare accortezze per mantenere una voce sana e potente.

Come prendersi cura della propria voce?

È fondamentale idratarsi adeguatamente bevendo molta acqua e evitare sostanze irritanti come il fumo e l’eccessivo consumo di alcol, che possono danneggiare le corde vocali. Inoltre, respirare consapevolmente e adottare abitudini vocali sicure può contribuire a prevenire lesioni e affaticamento delle corde vocali, garantendo prestazioni radiofoniche di alta qualità.

Gli speaker radiofonici di oggi, dovrebbero investire nel miglioramento delle proprie abilità di comunicazione vocale. Migliorare la modulazione, l’intonazione e l’articolazione della voce può renderci più chiari ed efficaci, catturando l’attenzione degli ascoltatori e trasmettendo il messaggio in modo convincente. Queste competenze sono essenziali per coinvolgere e intrattenere il pubblico radiofonico.

Questa giornata ci invita a celebrare la diversità linguistica e culturale attraverso il rispetto e la valorizzazione delle varie voci che animano le onde radio. Ogni lingua ha un suono unico e sfumature vocali, che arricchiscono il panorama radiofonico globale, offrendo una vasta gamma di prospettive e stili di comunicazione.

Voce e intelligenza artificiale (IA)

Oggi dovremmo riflettere sull’evoluzione della comunicazione radiofonica nell’era dell’intelligenza artificiale (IA). L’avanzamento delle tecnologie vocali e dell’IA sta rivoluzionando la nostra interazione con la radio, offrendoci nuove opportunità e sfide nella creazione di contenuti radiofonici innovativi e accessibili.

La Giornata Mondiale della Voce ci ricorda l’importanza cruciale della voce umana nel mondo della radio e ci sprona a impegnarci per mantenerla in salute. Che sia attraverso la narrazione di storie avvincenti, la conduzione di programmi informativi o la trasmissione di emozionanti performance musicali, la voce degli speaker radiofonici rimane uno strumento essenziale per connettersi con il pubblico e creare un impatto duraturo.

In occasione della Giornata Mondiale della Voce, nelle giornate del 15 e 16 aprile, abbiamo deciso di regalarvi un super sconto di €50,00 su tutti i corsi di Radio e Dizione!

Come usufruire del Buono Voce?

Attivare il Buono Voce è molto semplice!

1. Vai alla pagina dei corsi di Radiospeaker.it
2. Scegli il corso che preferisci
3. Al check out applica il codice coupon VOCE50 e goditi lo sconto!

Giornata mondiale della Voce: non sai quale corso di Radio scegliere?

La promo è valida su tutta la formazione di Radio Speaker, in aula a Roma e Milano, oltre che online, e che comprende nello specifico i corsi di:

  • Speaker Radiofonico
  • Regia Radiofonica
  • Telecronaca e Radiocronaca Sportiva
  • Doppiaggio Pubblicitario
  • Podcasting
  • Dizione

Cosa si impara durante i corsi di Radio Speaker?

La nostra mission è insegnarti la tecnica e il metodo per fare radio. Ecco alcuni degli argomenti:

  1. Imparerai il linguaggio tecnico radiofonico;
  2. Farai pratica al microfono sin dalla prima lezione;
  3. Riceverai i feedback e i suggerimenti da parte dei nostri docenti qualificati, nonché professionisti del settore radio;
  4. Entrerai a far parte della nostra community radiofonica (che è anche la più grande d’Italia);

Irenefrancesca Cardile

Irenefrancesca Cardile

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Anche quando nessuno ci crede: il nuovo libro di Gianluca Gazzoli

Anche quando nessuno ci crede: il nuovo libro…

Articoli recenti

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove…

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate di “Capital Jam” alla Fabbrica del Vapore

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.