HomeMagazineRadio News5 Cose che devi sapere sul World Radio Day

5 Cose che devi sapere sul World Radio Day

5 Cose che devi sapere sul World Radio Day

Il 13 Febbraio è il World Radio Day e con Radiospeaker festeggeremo la radio con un grande evento online. Ma cos’è il World Radio Day?

1 – È la giornata mondiale dell’UNESCO. L’Unesco è un’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, istituita a Parigi 4 novembre 1946. S’impegna a costruire i presupposti per garantire la pace internazionale e la prosperità dei popoli promuovendo il dialogo interculturale, il rispetto dell’ambiente e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile.

2 – Il World Radio Day è un evento internazionale che si organizza in tutto il mondo ed in Italia è organizzato da Radiospeaker.it, che di fatto è riuscita a creare il primo ed il più grande evento radiofonico Online mai fatto fino ad oggi. E questo, è un dato di fatto.

3 – Il World Radio day è completamente GRATUITO. Non costa nulla, non c’è biglietto, non ci sono sponsor. Noi che lo organizziamo non percepiamo compensi da nessuno e chi partecipa in qualità di Media Partner o Main Partner non percepisce denaro in alcun modo.

4 – Il World Radio Day coinvolge centinaia di persone e di Radio. Oltre 50 ospiti tra i big delle radio (tra cui Linus, Albertino, Nicola Savino, Francesco Facchinetti, Marco Mazzoli, Giuseppe Cruciani, Il Trio Medusa, Roberto Sergio – il direttore generale di Radio Rai – Federica Gentile solo per citarne alcuni) e oltre 150 radio partner a supporto dell’evento.

5 – Il World Radio Day di quest’anno ha come tematica principale “Radio & Trust”, ovvero Radio e Fiducia. Quanto i conduttori e i giornalisti radiofonici riescono a generare fiducia nei propri ascoltatori o, se giriamo la frase, quanto gli ascoltatori si fidano della Radio? Se consideriamo che la radio, a differenza della tv, riesce ad avere un legame più stretto, intimo, personale con i propri ascoltatori, la risposta alla domanda “quanto gli ascoltatori si fidano della radio è “TANTO”. Fidatevi!

Giorgio d’Ecclesia, CEO di Radiospeaker ha riassunto questi 5 punti nel video che segue

Vai sul sito ufficiale del World Radio Day per scoprire di più!

Giorgio d'Ecclesia

Giorgio d'Ecclesia

Founder & Ceo di Radiospeaker.it, Dizione.it e Programmiradiofonici.it. Conduttore radiofonico per Radio Globo, Organizzatore del World Radio Day, Autore del libro "Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica". Consulente e Formatore Radiofonico. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sport invernali che passione: RTL 102.5 anche quest’anno è radio partner della FISI

Sport invernali che passione: RTL 102.5 anche quest’anno…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Articoli recenti

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove…

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate di “Capital Jam” alla Fabbrica del Vapore

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.