ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico
Dal DAB alla mobilità, dalle rubriche ai progetti educativi: la radio dell’Automobile Club d’Italia celebra il suo terzo anniversario insieme a Radiospeaker.it.

Il 3 maggio 2025 ACI Radio compie tre anni e si conferma una delle realtà più dinamiche e originali del panorama radiofonico italiano. Nata nel 2022 come emittente ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, ACI Radio è oggi una radio nazionale, digitale, nativa DAB e pienamente inserita nel sistema dell’infomobilità, della sicurezza stradale e del motorsport.
Realizzata grazie anche alla consulenza e alla collaborazione di Radiospeaker.it, la radio ha saputo crescere in modo costante, evolvendo da semplice contenitore musicale a una piattaforma ricca di contenuti, rubriche, programmi d’informazione e intrattenimento pensati per chi vive la mobilità ogni giorno.
Una radio per tutti, non solo per il mondo ACI
Uno degli obiettivi più ambiziosi di ACI Radio fin dalla nascita è stato quello di superare i confini del circuito associativo ACI, diventando un’emittente “di tutti”. Oggi l’emittente non è solo un canale corporate, ma una vera voce nel panorama radiofonico italiano, ascoltata anche da chi non conosce direttamente il mondo dell’automobile club.
ACI Radio è un esempio concreto di radio progettata per chi si muove. L’informazione sulla mobilità è centrale, grazie al servizio Luceverde, in collaborazione con ANAS, il CIS e 35 comuni italiani. Ogni giorno la radio fornisce aggiornamenti sul traffico, consigli di guida, notizie sulla viabilità e collegamenti con ACI Sport per seguire da vicino l’universo delle competizioni automobilistiche, dalla Formula 1 ai campionati locali.
Il palinsesto si è arricchito nel tempo con GR, rubriche tematiche, interviste e musica, mantenendo sempre un equilibrio tra intrattenimento e servizio. Le voci degli speaker, Manuel Giancale, Alessandra Bellotti, Francesca Romana Macrì, Sara Lucarini, Yuri Caliolo, Andrea Berfio e Antonella Saporito, si alternano in conduzioni singole e multiple 7 giorni su 7.
Una tecnologia al servizio dell’ascoltatore
ACI Radio è disponibile in DAB+ in tutta Italia grazie al supporto del consorzio DAB Italia, e opera anche in streaming web e tramite app. È in corso lo sviluppo di soluzioni ibride come il RadioDNS, che uniscono il segnale broadcast con contenuti online visibili direttamente sullo schermo delle auto, migliorando l’esperienza dell’ascolto in mobilità.
Tra i progetti futuri, anche l’avvio della radiovisione, già tecnicamente predisposta negli studi di Roma, con postazioni attrezzate per il video e contenuti multimediali pensati per l’utente contemporaneo.
La collaborazione con Radiospeaker.it
Fin dalla nascita, Radiospeaker.it ha accompagnato ACI Radio in un percorso di crescita strutturato: dalla progettazione editoriale all’organizzazione del palinsesto, dalla selezione delle voci all’integrazione dei contenuti di servizio.
Un lavoro condiviso che ha portato ACI Radio a diventare un esempio di radio moderna, utile e credibile, premiata non solo dagli ascoltatori ma anche da addetti ai lavori, enti pubblici e operatori del settore.