HomeMagazineSenza categoriaAlessandro Corsi lascia Radio Kiss Kiss

Alessandro Corsi lascia Radio Kiss Kiss

Alessandro Corsi lascia Radio Kiss Kiss

Allo scadere di questo 2020, da Napoli giunge l’addio di Alessandro Corsi a Radio Kiss Kiss, dove ogni giorno conduceva “Mi piace” dalle 12 alle 14.

Il conduttore, arrivato sul network campano nel 2015 dopo l’esperienza a RDS Academy, ha scritto: “Ho pensato molte volte a cosa avrei detto, cosa avrei fatto, come avrei mai potuto reagire.. ci ho pensato tanto, dimenticando però di considerare quando questo momento sarebbe arrivato… ed eccolo qui… Oggi, dopo cinque meravigliosi anni, si chiude il mio sogno qui a KissKiss“.

“Con la nostalgia di chi archivia la più romantica delle storie d’amore – continua Alessandro – ma con la felicità di aver costruito rapporti autentici, sinceri, nei vaff*****o e nei ti voglio bene. Grazie ai colleghi, tutti! Ognuno una parte fondamentale di questa cavalcata… grazie ai registi, splendidi professionisti sempre… a chi ha contribuito a farmi sentire parte della famiglia, anche se con piccoli gesti. Grazie alla famiglia Niespolo, in particolare Lucia, per la grande opportunità. Grazie ad Antonio Irace che mi ha voluto fortemente li cinque anni fa e a cui sarò sempre grato. Grazie ad ogni singolo pezzo dell’universo KissKiss, a chi ha ascoltato e chi si è aggiunto strada facendo.. e siete davvero tanti tanti”.

Alessandro non abbandona però la radiofonia:Noi ci sentiamo presto e si, non vedo l’ora di dirvi dove… Intanto strappo un pezzo di carta, prendo una penna e scrivo i miei saluti.. da Ale Corsi, KissKiss a tutti. Radio KissKiss #MiPiace a presto”.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Deejay presenta Tropical Pizza #INDAFOREST

Radio Deejay presenta Tropical Pizza #INDAFOREST

WorldDAB Automotive 2023: l’evento dedicato alla radio digitale in auto

WorldDAB Automotive 2023: l’evento dedicato alla radio digitale…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.