HomeMagazineRadio NewsAudiopedia: Online i Programmi di Radio BBC Dal 1940

Audiopedia: Online i Programmi di Radio BBC Dal 1940

La BBC, storica emittente britannica fondata negli anni venti, sta lavorando ad un archivio online con tutti i suoi programmi radiofonici a partire dal 1940. Si tratta di un progetto denominato “Audiopedia” che sarà accessibile a tutti entro un anno. I file saranno ordinati per il nome della trasmissione, quello dello speaker e dell’intervistato.

Mark Thompson, direttore generale della BBC, ha dichiarato che grazie a questa iniziativa si potrà ascoltare del materiale inedito come la dichiarazione di guerra del Primo Ministro Neville Chamberlain e un’intervista ad Alfred Hitchcock in cui racconta come avveniva la scelta per la musica dei suoi film. Inoltre saranno presenti testimonianze di poeti, artigiani, eroi dello sport,celebrità e artisti. Tra questi compaiono anche i Beatles intervistati dalla BBC all’inizio della loro carriera. Materiale che è rimasto nascosto per tutti questi anni. Infatti come sappiamo la BBC durante gli anni sessanta si rifiutò di trasmettere la musica dei Beatles, che invece veniva diffusa attraverso le radio pirata.

Questa iniziativa nasce non solo per pura informazione, ma anche da una scelta commerciale. Infatti a causa dei tagli del personale che hanno portato alla chiusura di uno dei canali radio della BBC, l’emittente britannica ha deciso di condividere questo reperto audio a patto che tutti paghino una quota di accesso prima di effettuare il download.

Articolo a cura di Ilaria Frosi

Fonte: www.ilquotidianoitaliano.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Kiss Kiss: un’estate di musica in spiaggia

Radio Kiss Kiss: un’estate di musica in spiaggia

La radio unisce: dopo il World Radio Day i radiofonici si incontrano a Milano per una cena “unofficial”

La radio unisce: dopo il World Radio Day…

Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti d’ora

Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Sanremo 2026 si farà: intesa tra Rai e Comune

Sanremo 2026 si farà: intesa tra Rai e…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.