Carlo Conti sarà il direttore artistico e presentatore di Sanremo
La radio, un tassello fondamentale nella carriera degli ultimi presentatori di Sanremo, fra cui anche Conti che da giovane aveva lasciato il posto in banca per la radio.
Alla fine la scelta è ricaduta, come ci si aspettava, su Carlo Conti che poi era uno dei più quotati per la direzione artistica e la conduzione di Sanremo 2025. L’accordo con la Rai è di ben due anni quindi Conti sarà al timone della kermesse, prendendo il posto di Amadeus, anche nel 2026.
Anche Carlo Conti, come Amadeus, ha iniziato proprio con la radio, che si rivela quindi fondamentale come tassello per poter arrivare a un incarico di tale prestigio. Un’esperienza fondamentale per il presentatore che in un’intervista aveva confessato di aver lasciato, da giovane, il posto in banca per la radio. E proprio l’anno prossimo Conti festeggerà i suoi 40 anni in Rai: aveva iniziato nell’azienda pubblica proprio nel 1985.
Il secondo incarico a Sanremo per Carlo Conti che torna dopo il successo di Amadeus
“Torno a Sanremo dopo 7 anni, cerco di riprendere il lavoro fatto portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e le cinque, alla grandissima, di Amadeus”, ha dichiarato il presentatore al TG1 delle 8:30 di questa mattina, 22 maggio 2024.
Si parte quindi subito con la nuove proposte per poi arrivare alla scelta dei big, per i quali non conteranno follower o partecipazioni ai talent, fa sapere il presentatore.