Interviste

Interviste ai Protagonisti della Radio

Lorenzo Suraci, Daniele Suraci e Luigi Provenzani al World Radio Day: la storia e il futuro di RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta

Lorenzo Suraci, Daniele Suraci e Luigi Provenzani al World Radio Day: la storia e il futuro di RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta

Il presidente di RTL 102.5, il direttore di Radiofreccia e il direttore…

Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro

Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro

Al World Radio Day, Savino Zaba ripercorre 38 anni di carriera in…

Mario Volanti al World Radio Day: la storia di Radio Italia tra innovazione e passione

Mario Volanti al World Radio Day: la storia di Radio Italia tra innovazione e passione

L'editore e fondatore di Radio Italia si racconta: dai primi passi alla…

Pierluigi Pardo al World Radio Day: il telecronista e la radiofonia

Pierluigi Pardo al World Radio Day: il telecronista e la radiofonia

Al World Radio Day, Pierluigi Pardo ha parlato della sua carriera tra…

Rossella Brescia al World Radio Day: la sua passione per la radio e il teatro

Rossella Brescia al World Radio Day: la sua passione per la radio e il teatro

Rossella Brescia ha svelato il suo amore per la radio tra aneddoti,…

Nicola Savino al World Radio Day: la passione per la radio e il futuro del mezzo

Nicola Savino al World Radio Day: la passione per la radio e il futuro del mezzo

Nicola Savino è stato ospite del World Radio Day, dove ha ripercorso…

Giuseppe Cruciani al World Radio Day: la radio tra libertà di parola e nuove sfide

Giuseppe Cruciani al World Radio Day: la radio tra libertà di parola e nuove sfide

Al World Radio Day 2025, Giuseppe Cruciani ha affrontato temi cruciali per…

The Kolors premiati al World Radio Day: Karma è il brano più suonato del 2024

The Kolors premiati al World Radio Day: Karma è il brano più suonato del 2024

Al World Radio Day 2025, i The Kolors sono stati premiati da…

Gabriele Castelli (SIAE) al World Radio Day 2025: “Semplificare per il futuro della musica e della radio”

Gabriele Castelli (SIAE) al World Radio Day 2025: “Semplificare per il futuro della musica e della radio”

Gabriele Castelli, Operations Director di SIAE, ha affrontato i temi della gestione…

Gianluca Gazzoli al World Radio Day: “La radio crea community”

Gianluca Gazzoli al World Radio Day: “La radio crea community”

Al World Radio Day, Gianluca Gazzoli ha parlato della forza della radio…

Rossella Lo Faro (FIMI) al World Radio Day: Sanremo, streaming e il rischio dell’intelligenza artificiale

Rossella Lo Faro (FIMI) al World Radio Day: Sanremo, streaming e il rischio dell’intelligenza artificiale

Rossella Lo Faro di FIMI ha parlato al World Radio Day dell’evoluzione…

Lo Zoo di 105 al World Radio Day 2025: “Non molliamo mai”

Lo Zoo di 105 al World Radio Day 2025: “Non molliamo mai”

Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei e Wender celebrano il loro percorso,…

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale e controllo della distribuzione radiofonica

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale…

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo sviluppo delle Radio Universitarie

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo…

Articoli recenti

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.