HomeMagazineCuriosità RadiofonicheI 10 segreti della Conduzione Radiofonica secondo Chris Evans

I 10 segreti della Conduzione Radiofonica secondo Chris Evans

Ci era già capitato in passato di parlare di Chris Evans, noto speaker radiofonico inglese.

Lo scorso settembre il conduttore aveva annunciato l’addio a BBC Radio 2 per un ritorno a Virgin Radio UK, dove lavorò dal 1997 al 2001.

Nel 2017 invece era emerso che Evans aveva il salario più elevato tra tutti i conduttori della BBC, circa 2,5 milioni annui. Il prossimo 21 gennaio l’esuberante speaker esordirà con il nuovo morning show di Virgin Radio, in onda dalle 6,30 alle 10,00, e sui canali dell’emittente circolano da mesi dei promo a riguardo.

Lo stesso Chris Evans ha voluto coinvolgere anche il figlioletto in un divertente video pubblicato sulla pagina facebook di Virgin Radio UK. Direttamente dal sito del Daily Mail, Chris ha svelato i 10 segreti che il conduttore utilizza per andare in onda e che mette in pratica prima di accendere il microfono.

1. Ricorda quanto sei fortunato
Poter trasmettere in radio è un privilegio, oltre che un onore. Tratto il microfono come se fosse un prezioso gioiello ogni volta che entro in studio per ricordarmi di non dare mai per scontato un dono del genere.

2. Non lamentari mai in onda 
I microfoni di una radio non sono fatti per lamentarsi. Sentire qualcuno che si lamenta in un comodo e caldo studio radiofonico mentre il resto del mondo è fuori che lavora è motivo di turn-off, spegnimento o peggio ancora cambio dell’emittente.

3. Fai il grande piccolo e il piccolo grande
Prendi una rockstar e trattala come qualcuno che ha chiamato per richiedere una canzone per sua mamma. Prendi un ascoltatore e portali sul palco di fronte a decine di migliaia di persone. Ho fatto entrambel e cose molte volte e funziona sempre, come un sogno.

4. Incoraggia gli ascoltatori
Il mio compito è aiutare a ricordare a tutti che la vita è sorprendente. La cosa migliore di fare un morning show è che arrivi ai tuoi ascoltatori prima che il resto del mondo abbia la possibilità di metterli fuori strada. Una prima mezz’ora positiva può incoscientemente programmare l’intero mood della mattinata per trascorrere un altro fantastico giorno sul pianeta Terra.

5. Sii te stesso, basta alzare il colore e le “manopole della luminosità
È impossibile trasmettere in radio ogni giorno e fingere di essere qualcuno che non lo sei. Tra l’altro, ti farebbe impazzire. Inoltre, quale sarebbe il punto? Il mio nuovo morning show su Virgin deve essere come me, proprio come nella BBC.

6. Rifletti il ​​giorno … e il mondo
Poiché il mondo è uno specchio per ognuno di noi (vediamo il mondo come siamo, non come è), la radio è la versione auricolare di quello stesso specchio. Ci svegliamo, accendiamo la radio, abbiamo immediatamente un senso del mondo che ci attende.

7. Sii il tuo pubblico
Non è un caso che dopo otto anni a BBC Radio 2 ho finito per essere l’età media del mio pubblico. Vai a qualsiasi pub o palestra e vedi quanto il personale ha in comune con i loro clienti abituali. È più facile parlare con persone che hanno i tuoi stessi interessi, al contrario di dover fingere.

8. Una volta creato uno sfondo di certezza, puoi permetterti di essere spontaneo
Alcune mattine il mondo prende il sopravvento e noi semplicemente strappiamo tutto e andiamo dove la vita ci sta dicendo che dobbiamo andare. Recentemente ci siamo concentrati molto sulle cose della vita che contano davvero al di là del disordine materiale e mentale che alcune aziende propongono, volendo farci diventare dipendenti.

9. Se non riesci a pianificare hai pianificato di fallire
Usa un metodo per disegnare un clock e riempire tutte le cose che “devono” accadere nei tempi corrispondenti e vedere quanto tempo rimane per la musica e il divertimento. È semplice e funziona.

10. Fidati della tua squadra
Non c’è niente di più rassicurante, eccitante e stimolante di essere accolti con dalla tua squadra quando entri in studio. Ospiti a sorpresa, musica in esclusiva, qualsiasi cosa sia, più giochi e meno pressione hai. Migliore è il flusso e più naturalmente e organicamente tutto si unisce.

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Regista Radiofonico, Tecnico Audio, Producer, Montatore Video Leggi i miei articoli

Articoli popolari

“Fallo!”, il nuovo videocast di Radio 24 con Giuseppe Cruciani

“Fallo!”, il nuovo videocast di Radio 24 con…

Radio Capital: Nuovo Claim e un Febbraio di Fuoco

Radio Capital: Nuovo Claim e un Febbraio di…

Su Radio2 il Miracolo Italiano natalizio seduce con Battiston

Su Radio2 il Miracolo Italiano natalizio seduce con…

Articoli recenti

Linus torna a teatro con il nuovo “Radio Linetti Live in Tour”

Linus torna a teatro con il nuovo “Radio…

Radio Wow: restyling per i 5 anni dell’emittente

Radio Wow: restyling per i 5 anni dell’emittente

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.