HomeMagazineCorsi RadiofoniciCorso di Dizione a Roma

Corso di Dizione a Roma

Gli speaker radiofonici entrano nelle nostre giornate con leggerezza e moderazione, allietando e non disturbando. Per riuscirci, fanno uso, oltre che di un’ottima proprietà di linguaggio, di precise tecniche vocali, che consentono loro di mantenere una neutralità che, tuttavia, li rende riconoscibili e mai banali.

Il primo passo da compiere per poter utilizzare al meglio la propria voce è capire come far uscire il suono nella maniera corretta, ovvero con la famigerata respirazione diaframmatica. Si tratta di una tecnica che, in realtà, già usiamo appena nati e durante la nostra infanzia: è, infatti, il modo più naturale di respirare. Poi, crescendo, perdiamo quest’abitudine e cominciamo a respirare nel modo sbagliato, finendo con l’accumulare tensioni nel corpo e con l’emettere una voce anonima.

Il secondo e decisivo passo consiste nell’eliminare i difetti di pronuncia che “sporcano” il nostro modo di parlare. Ce ne sono di diversi tipi. I principali sono, ovviamente, quelli dialettali, i più difficili da correggere: ci vuole moltissimo esercizio, costanza e dedizione. E’ una lotta contro l’istinto: si tratta di una vera e propria rieducazione al linguaggio. Ci sono, poi, i difetti propri del singolo, indipendenti dalla regione di provenienza, come ad esempio la tendenza ad articolare male le parole, la “erre moscia”, il sigmatismo, ecc. Ma niente di grave!

A tutto questo pone rimedio Radiospeaker.it con il Corso di Dizione e Fonetica tenuto da figure professionali in grado di offrire interessanti spunti ed “escamotage”

Docente di Roma: Alessandra Jandolo – Docente di Dizione e fonetica.  Dopo la Maturità Classica e il Diploma di Laurea presso l’Accademia di Costume e Moda, ha studiato Recitazione con Enzo Garinei, diventandone anche l’Assistente. Ha lavorato come Speaker per Radio Globo e per l’Agenzia di Stampa Radiofonica AREA. Negli anni ha alternato diverse attività professionali fra Teatro, Televisione, Doppiaggio e Radio, senza trascurare l’Insegnamento di Dizione e Recitazione.

Docente di Milano: Aglaia Zannetti – Docente di Dizione e Fonetica. Attrice teatrale, speaker e doppiatrice pubblicitaria, insegnante di teatro, inizia la sua formazione artistica all’età di 9 anni entrando a far parte del Coro delle Voci Bianche del Teatro alla Scala di Milano. Si diploma nel ’98 presso la Scuola Internazionale di Teatro per poi specializzarsi in Commedia dell’Arte, frequentando anche il Teatro a L’Avogaria di Venezia. Negli anni lavora con diverse compagnie teatrali tra le quali Itineraria teatro e Anagoor.

Da parte loro, consigli e utili suggerimenti per fare del proprio divertimento una seria professione!

Al termine del corso:

Una Demo con le proprie doti vocali per far colpo all’orecchio del direttore artistico.

Gadgets e t-shirt in omaggio

– E-Book “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, scritto da Giorgio d’Ecclesia, CEO di      Radiospeaker.it.

Attestato di Partecipazione da aggiungere al proprio cv.

Insomma, la platea dagli spalti vi aspetta, siete pronti? Ma affrettatevi, i posti sono limitati.

MAGGIORI INFORMAZIONI

INFO CORSO GENERALI: Leggi tutte le info sul Corso di Dizione e Fonetica

ROMA: Leggi tutte le info sul Corso di Dizione e Fonetica a Roma

MILANO: Leggi tutte le info sul Corso di Dizione e Fonetica a Milano

TELEFONO RADIOSPEAKER.IT: 06.88934047

GUARDA LE IMMAGINI DEL CORSO DI DIZIONE E FONETICA

GUARDA IL VIDEO DEL CORSO DI DIZIONE E FONETICA

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale 5

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale…

Nasce Radioveg.it: la prima Radio per i Vegani

Nasce Radioveg.it: la prima Radio per i Vegani

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.