HomeMagazineRadio NewsDavide Rizzi lascia Discoradio

Davide Rizzi lascia Discoradio

Davide Rizzi lascia Discoradio

Aria di cambiamento per Davide Rizzi, conduttore di Discoradio da ormai tre anni: è di oggi l’annuncio dell’addio alla superstation.

Queste le parole con cui ha salutato la radio del gruppo di RDS: “Cara Discoradio,
è arrivato il momento. Oggi, la mia ultima diretta sulle tue frequenze. Dopo 3 anni intensi, carichi di energia e passione, saluto la Radio che ha creduto in me e che -fin da subito- mi ha abbracciato permettendomi di fare il lavoro più bello del mondo. Sai Discoradio, forse non te l’ho detto, ma in queste settimane ci guardavamo con occhi più malinconici: gli incontri, i caffè, le chiacchiere, la musica, gli studi, i lanci, i colleghi, i corridoi, l’auditorium, pure i Rhythmic History e le “sgomitate” sui pezzi anni ‘90. Tutto era più intenso, consapevoli del fatto che oggi ci saremmo salutati
“.

Poi i ringraziamenti: “A tutto questo, a te cara Discoradio e a tutti i professionisti che ci lavorano devo dire solo una cosa: GRAZIE! Un grazie incondizionato, senza se e senza ma.
Grazie per avermi fatto sentire in famiglia, per avermi fatto divertire e ridere ballando e cantando con te e -soprattutto- per avermi dato la grande opportunità di crescita. Non ti nego che mi scende una lacrimuccia al pensiero, perché oggi ti lascio un pezzo del mio cuore. Ma non voglio essere malinconico, anzi! Sono felice, me ne vado con un sorriso ricordando tutti i bei momenti passati insieme, ma si sa che tutte le cose belle hanno un inizio e una fine. Addio cara Discoradio e non dimenticarti mai di alzare a palla il volume come tu sai fare, perchè sei e sempre sarai il ritmo della nostra Città”.

Davide era entrato nell’emittente nel 2018 dopo aver vinto lo Speaker Factory.

E ora, nuova esperienza radiofonica in vista per l’avvocato milanese? Lo scopriremo presto.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiofreccia celebra 9 anni con il lancio del “Rock Campus”

Radiofreccia celebra 9 anni con il lancio del…

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in Top 100 Album Fimi

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.