HomeMagazineRadio NewsSpeciale FRU 2011: terza giornata

Speciale FRU 2011: terza giornata

Speciale FRU 2011: terza giornata

È terminata alle primi luci dell’alba la quinta edizione del FRU, il Festival delle Radio Universitarie, tenutosi a Cosenza dal 24 al 26 maggio.

L’ultima giornata, ha assunto grande valore formativo per i ragazzi delle realtà radiofoniche e “web-radiofoniche” universitarie italiane, grazie all’incontro e allo scambio di opinioni tenuto con Mariolina Simone, attuale speaker e voce di M2O. Nel corso del workshop “Conduzione Radiofonica”, la conduttrice ha raccontato la sua esperienza lavorativa cominciata anni fa, quasi per caso, con Videomusic poi proseguita esclusivamente nel mondo della radio, abbandonando definitivamente quello televisivo. La Simone, ha ricevuto moltissime domande da parte dei ragazzi, i quali le hanno chiesto dritte e consigli su molteplici argomenti: dalla conduzione in coppia, al rapporto che lo speaker deve avere nei confronti della musica.

Successivamente, Gioia Lovison ha smesso i panni di Presidente Raduni, per indossare quelli di station manager di Radiodue.it e tenere un workshop dal titolo “Radio didattica e found raising”. Nel primo pomeriggio, i vari soci Raduni si sono incontrati, come ogni anno, per fare un punto del lavoro svolto nell’anno che li ha separati dal precendete FRU tenutosi, lo ricordiamo, a Perugia. I Redattori News, hanno avuto un costruttivo scambio di opinioni con Andrea Taccani di Raduni ed Andrea Ceccarelli di RTL. I Responsabili Musica, hanno invece incontrato Andrea Diani, coordinatore ufficiale di tutte le questioni musicali, di competenza di Raduni. Gli Station Manager, hanno invece ritrovato Alessandro Raimondi di Raduni e Fabrizio Tamburini, Direttore Artistico di M2O.

La sezione dei dibattiti, si è poi conclusa con una Tavola Rotonda: “La radio come strumento di diffusione, per la creazione della conoscenza contro la criminalità”.

Ad aprire la serata invece, un’aperitivo con “Radici Calabre”. La prima esibizione è stata quella dei Last Century Of Love, vincitori ufficiali del FRU Contest, a cui hanno seguito i VillaZuk (band cosentina di stampo folk-rock) e, direttamente da Napoli, i 24 Grana che hanno chiuso in bellezza un’edizione del FRU, davvero memorabile e ricca di spunti per i giovani universitari.

Radiospeaker.it ha cercato di seguire per voi, nel modo migliore possibile il FRU. Nei prossimi giorni, terremo fede all’impegno che ci siamo proposti per intervistare alcuni dei responsabili dell’evento e della vita delle radio e webradio universitarie.

Dal vostro inviato è veramente tutto!

Articolo a cura di Pierpaolo Fasano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Radio Italia Live 2018: ecco il cast del concerto

Radio Italia Live 2018: ecco il cast del…

Articoli recenti

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.