HomeMagazineRadio Ascoli compie 40 anni e festeggia con una Maratona

Radio Ascoli compie 40 anni e festeggia con una Maratona

Radio Ascoli inBlu, prima radio locale della città, ha compiuto 40 anni di attività.

Voce madre del Piceno tra gusto e bellezze naturali sposa a pieni polmoni le problematiche della zona, festeggiando l’anniversario con una gara di beneficenza a sostegno delle popolazioni del territorio locale, colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.

La Festa diventa un evento di solidarietà regionale allo scopo di realizzare un progetto di aggregazione sociale con la creazione di un Centro multifunzionale a carattere sociale entro 30 mesi nella città di Arquata del Tronto.

Una generosa iniziativa per riattivare un ordine regolare di socialità e buona convivenza, ma anche un modo semplice, giocoso e diretto per coinvolgere i giovani ascoltatori nelle opere di ricostruzione del territorio.

L’iniziativa catalizzatrice tra radio e degustazioni di prodotti tipici del luogo prevede di coinvolgere per le strade del centro centinaia di cittadini e curiosi “Ci sarà anche una cena solidale con la presenza della Quintana a base di Amatriciana, olive all ascolana e sangria.”

Il Team cosi ha ideato una simpatica e allegra maratona radiofonica di 20 ore, capitanata dalla professionale e dissacrante ironia del Trio Medusa di Radio Deejay, protagonisti dell’impresa titanica e primi responsabili della buona riuscita dell’opera e del raggiungimento degli obiettivi fissati.

La radio gara solidale partirà esattamente venerdì 14 ottobre dalle 20.30 e terminerà sabato 15 ottobre alle 14.30. Il Trio Medusa animerà personalmente i giochi al centro della città venerdi dalle ore 20.30 alle ore 0.30. Una serata in diretta a colpi di fuochi d’artificio, ospiti a sorpresa, divertenti siparietti da barzelletta e importanti collegamenti e interventi dalle zone colpite dal terremoto.

Spiega Don Giampiero Cinelli, direttore di Radio Ascoli “Dovrebbe nascere anche radio Ascoli-San Benedetto con collegamenti con i cittadini di Accumoli che sono ospitati in Riviera. Diamo voce al volontariato e al Terzo settore e a chi è stato impegnato nei soccorsi post terremoto “

Nel corso della lunga no stop in diretta tutti i conduttori della radio, presenti e storici, interveranno per rileggere insieme la storia dell’ emittente radio tra musica, ricordi, eventi e sport locale. Ma si aspettano anche contributi registrati da parte di oltre un centinaio di radio del Circuito InBlu, coinvolti per l’iniziativa.

Non resta che gustare dal vivo l’evento e conoscere personalmente le voci che animano la provincia. Una radio, non è un castello principesco lontano dal mondo, ma una casa di amici, fatta per amici e non ci si può dimenticare dei propri vicini in difficoltà.

Gemellare un evento radio alla progettualità sociale del territorio locale è indicativo. Dove c’è casa, c’è una radio amica.

Fonte: Ascolilive.it

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nasce Radio Api24: la salvaguardia delle api raccontata al microfono

Nasce Radio Api24: la salvaguardia delle api raccontata…

Tutto pronto per dare il via a “Viva Rai2” con Fiorello

Tutto pronto per dare il via a “Viva…

Måneskin: Rai Radio2 festeggia la vittoria all’Eurovision

Måneskin: Rai Radio2 festeggia la vittoria all’Eurovision

Articoli recenti

66° Zecchino d’Oro: in palio il “Premio Rai Radio Kids” per la canzone più radiofonica

66° Zecchino d’Oro: in palio il “Premio Rai…

Il Natale è magico con Radio LatteMiele e Davide De Marinis  

Il Natale è magico con Radio LatteMiele e…

Aperte le iscrizioni per Radio TER 2024

Aperte le iscrizioni per Radio TER 2024

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.