HomeMagazineProgrammi & Radio ShowsMaryland – Radio Capital

Maryland – Radio Capital

Conduce “Maryland” su Radio Capital con fare spigliato e colloquiale. Calabrese, una lunga carriera alle spalle e voce storica dell’emittente- è anche al timone di “Non c’è duo senza tè” e “Weekend per duo” insieme ad Andrea Lucarello- Mary Cacciola non ha bisogno di presentazioni. Ogni giovedì, da mezzanotte all’una, accompagna gli ascoltatori con un programma tutto suo.

Un programma ricco di musica: musica, accuratamente selezionata dalla conduttrice, che passa attraverso un percorso molto personale. “Maryland”, d’altronde, è un fazzoletto di terra- come lei stessa lo definisce- da coltivare, settimana dopo settimana, con la sua musica, le sue passioni, i suoi stati d’animo, per far sì che diventi il suo posto speciale. Ma andiamo a scoprirlo.

Mary Cacciola, ogni giovedì, presenta una serie di brani a lei tanto cari. Brani, però, legati l’uno all’altro da un filo conduttore, che può essere una parola, un pensiero, una domanda. Facciamo qualche esempio. Nel corso della penultima puntata del programma, è stata lanciata la parola “tardi” e, automaticamente, sono andati in onda brani quali “Too late for goodbyes” di Julian Lennon e “Not too late” di Nora Jones per dare l’idea di quando è troppo tardi per dirsi addio e, al contrario, di quando non è poi così tardi per l’amore. E anche “Stay up late” dei Talking Heads che parla di un bambino che, andando a dormire tardi, tieni svegli tutta la notte.

Un’altra puntata è stata dedicata alla fine di qualcosa e sono stati presentati brani quali “The end of the innocence” di Don Henley, “The end” dei Doors e “The end of the world” dei Cure che raccontano, rispettivamente, la fine dell’età dell’innocenza, legata all’inizio di una guerra, l’addio a una ragazza che si trasforma nell’addio alla giovinezza e la fine di una storia d’amore. Da segnalare anche una puntata dedicata a una domanda: “Che cosa c’è di buono in questa vita?”. Una domanda che ha portato Mary Cacciola a trasmettere, fra gli altri, i brani “The good life” di Tony Bennett e “Good love is on the way” di John Mayer, rispettivamente, un omaggio alla bella vita e un inno all’amore ritrovato, all’amore sano.

Un posto speciale quello di Mary Cacciola, non c’è che dire, dove poter ascoltare la sua musica, le sue emozioni, i suoi umori. Un posto accogliente e tranquillo in cui ci si lascia facilmente coccolare dai suoi brani, classici com’è nello stile di Radio Capital, sul tardi. Brani, spesso, accompagnati da notizie o semplici punti di vista della conduttrice. Che, va detto, non si dilunga e va dritto al sodo. Capitolo contatti. Per ricevere informazioni su “Maryland”, si consiglia di visitare i profili Facebook e Twitter di Mary Cacciola. Possibile anche riascoltare il programma in streaming sul sito di Radio Capital. Buon Maryland!!

Scheda Programma

Titolo: Maryland

Emittente: Radio Capital

Conduttrice: Mary Cacciola

Fascia oraria: Ogni giovedì, da mezzanotte all’una

Articolo a cura di Sofia Napoletano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.