HomeMagazineCorsi RadiofoniciMia Radio è la nuova voce dell’Arcidiocesi di Siena

Mia Radio è la nuova voce dell’Arcidiocesi di Siena

L’Arcidiocesi di Siena da qualche giorno ha ufficialmente una nuova voce. Ora spetta infatti a Mia Radio, emittente cattolica inserita nel noto progetto radiofonico In Blu, portare ai suoi microfoni le varie realtà del territorio senese.  

La scorsa settimana l’emittente, dalla sua sede in piazza dell’Abbadia a Siena, si è presentata ufficialmente alla cittadinanza, con un percorso che si rifà al lavoro svolto da Radio Alleluja per oltre trent’anni su quello stesso territorio (un cammino iniziato negli anni 80′ nell’ottica di valorizzare la cultura senese e l’informazione religiosa), e che prevede però di dare spazio a varie tematiche con un tocco più attuale.

L’obiettivo di Mia Radio, come apprendiamo da www.sienafree.it, è infatti quello di portare nella provincia di Siena la vita della sua Diocesi, rilanciare il messaggio cristiano, dando sempre un aiuto a chi ne ha bisogno, rafforzando però allo stesso tempo la comunicazione con i più giovani. I ragazzi saranno perciò spesso invitati in radio per confrontarsi su tematiche attuali, facilmente legate alla loro città, e verrà poi dato un importante spazio alle realtà del territorio, con i suoi prodotti tipici, la sua cultura, la sua arte e la sua storia. Verrà anche raccontato lo sport sempre a livello locale, per dare risalto ai suoi campionati, e ci saranno inoltre dei giornali radio sia nazionali che locali. Il tutto, nell’ottica di fornire un’informazione il più corretta possibile, per rappresentare e raccontare al meglio la propria comunità.

Mia Radio si può ascoltare in Fm sulle frequenze 94.7, 96.8, 97.2 e 101.65, ma anche in streaming grazie al suo sito ufficiale.

Articolo a cura di Vittoria Marchi 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Dire Fare Ascoltare: il programma del festival della radio e del podcast ad Ascoli

Dire Fare Ascoltare: il programma del festival della…

Radio Capital alla scoperta della Puglia

Radio Capital alla scoperta della Puglia

Party Like a Deejay 2019: novità in arrivo

Party Like a Deejay 2019: novità in arrivo

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

“Tutti Pazzi per RDS” torna dal vivo: aperte le prenotazioni per la puntata speciale del 3 dicembre

“Tutti Pazzi per RDS” torna dal vivo: aperte…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.