HomeMagazineCuriosità RadiofonicheMI.LO.MO: la mostra fotografica del direttore di Radio Lombardia Luca Levati

MI.LO.MO: la mostra fotografica del direttore di Radio Lombardia Luca Levati

Spesso il mezzo radiofonico è srettamente legato al luogo nel quale lo si ascolto, sia esso un tram, un pullman, un negozio o anche una città in particolare.

Se parliamo di radio regionali il fattore geografico diventa rilevante. Può capitare a volte che diversi linguaggi di comunicazione, come la radio e l’immagine, si incontrino per celebrare un tema e condividere un pezzo di strada. E’ il caso di MI.LO.MO la mostra fotografica del direttore di Radio Lombardia Luca Levati.

Le foto sono state tutte scattate con uno smartphone e ritraggono paesaggi tra Milano, Monza e qualche aggiunta londinese. Quando Cris Thellung, il curatore della mostra, ha notato le fotografie sul profilo Instagram del diretùr, ha pensato che meritassero di essere ammirate ed esibite in una mostra.
Luca Levati lavora a Radio Lombardia da oltre 20 anni, l’anno scorso Ambrogino d’Oro, e nella sua carriera il legame con la città di Milano, la musica e l’informazione sono stati dei fattori sempre presenti.  

Riprendiamo dal comunicato stampa:
“L’autore riesce a rappresentare Milano e la Brianza lasciando che sia il cuore a condurre il gioco e la mente a trovare la via migliore. Tenendo ben spalancata la porta della fantasia, tra immagini lombarde urbane e agresti, può capitare che all’improvviso appaiano i colori e gli avvenimenti della Londra di tanti anni fa. E così Cris Thellung partecipa alla mostra di Levati con due opere ‘londinesi’. Ma che cosa c’entra Abbey Road con l’Arco della Pace, piazza Cordusio o il ponte San Rocco a Vimercate? Tanto. Perché la musica chiede di vagare libera sulle frequenze radiofoniche, e il suono ci raggiunge ovunque ci troviamo: in tram, in metro, in bici… La stessa musica che amiamo nelle strade di Milano come in quelle londinesi. 
Molte sono le icone che entrano nei paesaggi lombardi di Levati. Il tram, emblema milanese da sempre, la nuova torre a cono allungato di UniCredit in piazza Gae Aulenti, per proseguire con le guglie del Duomo, il Bosco verticale che si innalza sui grattacieli di Porta Nuova, la Villa Reale al Parco di Monza: simboli che rendono subito riconoscibile Milano e la Brianza, ma che riescono ancora a sorprendere chi pensa di conoscerli bene”.

La mostra avrà come location lo Spazio Lumera di Milano, vicino all’Arco della Pace, dal 13 al 29 settembre. 

Redazione Radiospeaker.it

Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Regista Radiofonico, Tecnico Audio, Producer, Montatore Video Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.