HomeMagazineRadio NewsRadio Einaudi: la radio a scuola per conoscersi meglio e sconfiggere la timidezza

Radio Einaudi: la radio a scuola per conoscersi meglio e sconfiggere la timidezza

Radio Einaudi: la radio a scuola per conoscersi meglio e sconfiggere la timidezza

Si chiama Radio Einaudi il progetto radiofonico nato ad Alba raccontato dall’ultimo episodio di “Crescere in Europa”, la docu-serie sull’impatto che i fondi europei possono avere per le ragazze e i ragazzi italiani. I ragazzi dell’Istituto tecnico ITIS Einaudi di Alba raccontano le loro emozioni, quelle provate per la prima volta davanti a un microfono che per qualcuno potrebbe diventare una passione, un vero lavoro.

È nata qualche anno fa quasi per gioco, dopo il Covid, come succede in tanti istituti superiori di tutta Italia, ma oggi Radio Einaudi è diventata una cosa seria dopo aver ricevuto un contributo europeo. La radio ospita talk di attualità, musica e riflessioni personali delle studentesse e degli studenti che trovano vicino al microfono un modo per conoscere, e conoscersi.

Radio Einaudi: la radio a scuola raccontata da “Crescere in Europa”

L’obiettivo dei tanti ragazzi che dalle 8:00 alle 16:00 si alternano al microfono è sicuramente divertirsi, imparare anche a fare informazione, perché no, ma anche conoscersi meglio fra loro e sconfiggere la timidezza. È la particolarità della radio che da sempre ti mette di fronte un pubblico invisibile ma che esiste e che il più delle volte non conosce il tuo volto. Una vera terapia per la timidezza e i ragazzi di Alba l’hanno capito da subito.

Nell’ultimo episodio di “Crescere in Europa” sono gli speaker a parlare e a raccontarsi. La docu-serie è sviluppata da Somewhere Studio in collaborazione con La Repubblica, e realizzata con il sostegno finanziario dell’Unione Europea.

Instagram will load in the frontend.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Radio 105 e RMC media partner di Vinitaly And The City

Radio 105 e RMC media partner di Vinitaly…

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.