HomeMagazineCuriosità RadiofonichePrima deejay, ora sacerdote e direttore di radio diocesi Genova

Prima deejay, ora sacerdote e direttore di radio diocesi Genova

Difficile non fare o non aver fatto, nel corso della propria vita e soprattutto da piccoli, un’esperienza di vita in oratorio, un luogo dove per sempre rimangono racchiusi tanti ricordi, spesso belli e divertenti, che ci accompagnano per tutta la vita. Impossibile dimenticare le interminabili partite di pallone, di basket, di pallavolo, le gite e i campeggi estivi, intervallati da momenti di canto e preghiera in compagnia di educatori e preti.

Eppure, se nell’immaginario collettivo l’oratorio è perlopiù questo, sappiate che qualcosa è cambiato, soprattutto nella diocesi di Genova. Tutto è avvenuto grazie a don Roberto, un sacerdote molto particolare, soprattutto perché il fatto di aver preso i voti dopo essere stato per anni deejay sulle navi è qualcosa di abbastanza insolito o quantomeno “originale”. Proprio per sua iniziativa infatti, forse perché la musica e la voglia di far divertire divertendosi era nel suo dna,  è stata fondata la prima radio parrocchiale in streaming a San Martino d’Albaro, in provincia di Genova.

“Radio fra le noTe” (www.sanmartinodalbaro.it, per ascoltarla) è il nome della radio che trasmette quotidianamente dall’oratorio parrocchiale. Come afferma don Roberto “E’ una radio dell’altro mondo, una radio come quelle di una volta, una radio che propone musica, intrattenimento e divertimento. Vuole trasmettere fede, valori, storie, disagi, bisogni e sogni dei ragazzi”. Insomma, tutto quello che tanti mezzi di comunicazione possono provare a fare ma che, a mio avviso, solo la radio può riuscire pienamente a “trasmettere” per quella strana e magica alchimia di parole, relazioni e voci che la contraddistingue.

Si tratta di fatto di una nuova forma di oratorio, certamente in grado di entusiasmare, coinvolgere, divertire ed insegnare molto ai giovani coinvolti. La radio è diretta dai sacerdoti della parrocchia di San Martino d’Albaro di Genova (don Adriano Olcese e lo stesso don Roberto), insieme ai giovani e all’aiuto di alcuni adulti (tra cui due ex colleghi di don Fiscer: i dj’s Giovanni Carrara e Federico Pincin). Tra i programmi “fissi” ci sono i “Discoratorio” (lunedì, mercoledì e venerdì), “Praylist” (martedì) e l’”AperiTabor” (il sabato sera). Punti fissi sono la musica, le parole e tanto divertimento in particolare il pomeriggio, nel doposcuola o al sabato sera. Naturalmente senza dimenticarsi di spazi importanti legati a testimonianze, storie ed approfondimenti come la parola del Parroco, la lettura del giornalino parrocchiale, la preghiera, il catechismo per e con i bambini.

Insomma una grande storia, una bella realtà a dimostrazione del valore e della funzione della radio, che può nascere sempre in qualsiasi contesto, purché ci sia la voglia di condividere, di parlare, di ascoltare musica, di divertirsi, di stare bene insieme e di regalare emozioni con la propria voce!

Ora sarebbe bello capire se esistono (sarà certamente così) altre realtà analoghe a quella di cui abbiamo appena parlato in altre regioni d’Italia. Lettori di radiospeaker.it,, per questo “censimento” abbiamo bisogno della vostra testimonianza perciò “a voi la parola”!

Articolo a cura di Mattia Savioni

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

RDS è la radio ufficiale del concerto “The Kolors Forum”

RDS è la radio ufficiale del concerto “The…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.