HomeMagazineCorsi RadiofoniciQuando essere On Air significa Impegno Sociale

Quando essere On Air significa Impegno Sociale

Si è svolto a Roma il convegno intitolato “Storia e funzione sociale della radio” promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti ONLUS presso l’Auditorium dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA)

La Radio, che proprio quest’anno celebra 90 anni, si è affermata come il mezzo di comunicazione più amato ed è apprezzato in virtù della sua immediatezza e semplicità anche dalle persone cieche e ipovedenti.

Spesso la Radio infatti ha avuto e ha ancora una funzione sociale molto importante: diventa strumento privilegiato per promuovere iniziative che hanno un forte impatto sociale, capaci di coinvolgere e valorizzare le cosiddette “fasce deboli” in progetti creativi e interessanti, promuovendo integrazione e relazioni sociali.

Il convegno “Storia e funzione sociale della radio” è stato organizzato dalla Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi Ipovedenti (UICI ONLUS) in collaborazione con ICBSA e Radio Capital. L’evento ha ottenuto il patrocinio da parte del Senato della Repubblica, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nonché della Regione Lazio.

L’iniziativa, inoltre, è stata trasmessa in diretta tramite Slash Radio, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti Onlus.

Alla conferenza hanno partecipato molti esperti del settore che, con i loro interventi, hanno evidenziato i molteplici aspetti di quell’unico ma potentissimo mezzo di comunicazione quale è la radio.

Il mondo radiofonico, quindi, è una cosa seria. Voi, appassionati di radio, conoscete esperienza in cui essere “on air” significa essere impegnati in prima linea a favore degli altri?

 

Articolo a cura di Eleonora Corgiolu

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.