HomeMagazineRadio StrategyRadio Strategy: 9 punti per vincere sui tuoi competitor

Radio Strategy: 9 punti per vincere sui tuoi competitor

Radio Strategy: 9 punti per vincere sui tuoi competitor

In questo nuovo appuntamento di Radio Strategy ci concentreremo sulla sana competizione tra Emittenti Radiofoniche.

L’assioma generale da cui partire, a mio avviso, è questo: “Diventa l’alternativa del tuo competitor non la sua (brutta) copia! 

Semplificando: Se il tuo business fosse una gelateria ed il tuo competitor fosse famoso per la miglior “Gianduia” della zona, tu diventa famoso per il miglior “Pistacchio”, non competere sulla Gianduia!

In questa puntata analizzeremo nove punti fondamentali su cui ogni Emittente Radiofonica dovrebbe focalizzare la propria attenzione per vincere la sfida degli “ascolti” contro i propri competitor.

Nove punti per vincere sui tuoi Competitor Radiofonici:

  1. Clock
  2. Target
  3. Musica
  4. Contenuti
  5. Branding/Marketing
  6. Pubblicità
  7. Suono
  8. Station ID
  9. Frequenze

Non serve essere il migliore su ognuno, ti basterà essere il più forte anche solo su un paio di questi punti per diventare il leader della tua nicchia di mercato.

Buon ascolto e buona “sana” competizione.

Giorgio d’Ecclesia

PUOI ASCOLTARE RADIO STRATEGY ANCHE QUI:

CONSULENZA RADIOFONICA

Creare una Radio o Cambiarne il Posizionamento sul mercato implica alcune azioni fondamentali: scegliere il formato radiofonico ideale, selezionare la strumentazione radiofonica da acquistare, gestire le pratiche SIAE ed SCF, imparare ad usare i software di regia, creare un palinsesto ed un clock radiofonico efficace, scegliere le voci ed il tipo di conduzione, analizzare la concorrenza e studiare una campagna promozionale per promuovere il nostro progetto radiofonico e molte altre azioni.

Radio Speaker offre un servizio di consulenza radiofonica dedicato ad ogni tipo di emittente, per rispondere alle tante domande e dubbi legati al mondo della radio.

Scopri di più sul servizio di Consulenza Radiofonica Personalizzato

N.B. Non dimenticare di individuare, curare e rispettare la Stationality della tua Radio. Scopri cos’è la Stationality e perchè è così importante per la tua Emittente Radiofonica.

Giorgio d'Ecclesia

Giorgio d'Ecclesia

Founder & Ceo di Radiospeaker.it, Dizione.it e Programmiradiofonici.it. Conduttore radiofonico per Radio Globo, Organizzatore del World Radio Day, Autore del libro "Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica". Consulente e Formatore Radiofonico. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Estate e Radio: quali saranno i prossimi Progetti Radiofonici?

Estate e Radio: quali saranno i prossimi Progetti…

In arrivo Radio Bio, l’emittente dell’Ordine Nazionale dei Biologi

In arrivo Radio Bio, l’emittente dell’Ordine Nazionale dei…

NBA: Radio 105 e Virgin diventano le Radio Ufficiali

NBA: Radio 105 e Virgin diventano le Radio…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Vois e Streammo: nuova alleanza per il podcasting in Italia

Vois e Streammo: nuova alleanza per il podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.