HomeMagazineRadio NewsRenzo Arbore: “La radio è molto utile, è una palestra”

Renzo Arbore: “La radio è molto utile, è una palestra”

Renzo Arbore parla dell'importanza delle idee per innovare il mondo della televisione. Inoltre, la radio risulta un'ottima palestra

Renzo Arbore: “La radio è molto utile, è una palestra”

Renzo Arbore festeggia l’anniversario de L’Altra domenica e per farlo parla delle innovazioni più stravaganti che hanno fatto la storia della televisione, da quel marzo di 45 anni fa, evidenziando consigli utili per il presente.

L’Altra domenica nacque grazie alla concorrenza fra le reti Rai” racconta all’Ansa. “Il direttore Massimo Fichera, inventore e direttore di Rai2, mi chiese un qualcosa di nuovo e io gli proposi questo rotocalco sullo spettacolo con collegamenti in tutto il mondo”. Il programma L’Altra domenica ha rivoluzionato per davvero la televisione e il modo di vederla. Come spiega Renzo Arbore, ha presentato i primi quiz al telefono, un vero e proprio rischio perchè lasciando la linea aperta non si sapeva cosa potesse accadere. Tuttavia, la domanda lecita da porre a Renzo Arbore poggia sul segreto per diventare il più grande innovatore della televisione. La risposta è semplice: “Servono le idee, la curiosità, coraggio e molta incoscienza”.

Inoltre, Arbore arricchisce il suo consiglio citando l’importanza della radio. “Poi mi è stata molto utile la palestra della radio con Boncompagni. In tv ho trasferito tutto lo spirito che avevo con essa”. Senza dubbio, la radio ha contribuito a formare l’idea di un genio della televisione come Renzo Arbore. Detto ciò, è palese l’importanza della radio nel formare i grandi personaggi dello spettacolo, considerando che è un mezzo tanto professionale quanto divertente, ti aiuta ad affrontare il mestiere con il sorriso e lo spirito giusto. Presupposti, questi, per credere davvero in un’idea che cambia davvero il modo di fare televisione.

Agostino D'Angelo

Agostino D'Angelo

Ossessionato dallo sport. Calcio e tennis, due filosofie di vita. Da un tie-break ho imparato il valore dell'opportunità, da un calcio di rigore l'importanza di non sprecarla. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

Road to Battiti fa tappa a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose

Road to Battiti fa tappa a Ostuni e…

Radio Rock: Festivàl ad Alta qualità

Radio Rock: Festivàl ad Alta qualità

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.